Il caso Tra dimissioni e ricorsi, continua la "bollorizzazione" del settimanale Paris Match La denuncia della firma storica Émilie Blachère, che si è rivolta al giudice del lavoro dopo il rifiuto delle sue dimissioni: critica "l’ingerenza di Vincent Bolloré", che ha acquisito la rivista parigina cambiando la linea editoriale Mauro Zanon 22 FEB 2023
Editoriali Il circolo vizioso su Dublino: i trucchi dell'Italia per riversare i migranti nel resto dell'Ue I sotterfugi del governo per scaricare l'onere dell'accoglienza sugli altri stati membri sono controproducenti. A causa degli escamotage del nostro paese, Germania, Francia e Svizzera non si dicono disponibili a elaborare un nuovo Patto sull'immigrazione Redazione 22 FEB 2023
Editoriali L’Iran premia l’attentatore di Rushdie Hadi Matar riceverà circa 1000 metri di terreno coltivabile. Mentre i mullah chiamano lo scrittore “un morto che cammina” Redazione 22 FEB 2023
Il colloquio “Cara Meloni, ora aiutaci ad avere i caccia”. Parla Kuleba, braccio destro di Zelensky "L’aiuto militare all'Ucraina non è beneficenza, ma è il miglior investimento dell’Italia nella propria sicurezza e stabilità. Sì: possiamo vincere la guerra entro il 2023”. Intervista esclusiva al ministro degli Esteri ucraino 22 FEB 2023
Negli Stati Uniti Il creatore di fake news che piaceva a Trump non se la passa troppo bene James O’Keefe è stato silurato da Project veritas, piattaforma amata dal mondo Maga ultra trumpiano per i "fatti alternativi" che divulga, dopo aver usato i fondi della sua stessa società per usi personali. “Combatterò in modo diverso per la verità”, ha detto dopo l'abbandono Matteo Muzio 22 FEB 2023
la conferenza stampa Meloni rassicura Zelensky, ma le parole sul Cav. rovinano tutto. Seguono colpi di tosse La premier arriva al Palazzo presidenziale con l'obiettivo di non fare errori. Poi la domanda su Berlusconi e la risposta del premier ucraino: "I fraterni amici russi non gli sono ancora arrivati con i carri armati nel giardino di casa". Una missione riuscita, ma piena di nonostante 21 FEB 2023
Il discorso dal Castello Reale L'Ucraina è ancora libera, dice Joe Biden L’invasione di Putin ci ha testati, ha detto il presidente americano a Varsavia, e dopo un anno abbiamo le risposte: siamo più uniti, più forti, non ci siamo voltati dall’altra parte e non siamo stanchi. Non c’è democrazia senza solidarietà 21 FEB 2023
Il discorso all'Assemblea Il mondo parallelo di Putin L’occidente fa la guerra, noi liberiamo l’Ucraina schiava, dice il presidente russo, riscrivendo ancora una volta a suo piacimento la storia del suo paese e la nostra. La sospensione del Trattato sulle armi strategiche 21 FEB 2023
il discorso del presidente Joe Biden a Varsavia: "Difenderemo la democrazia a qualunque costo" Dopo la visita a Zelensky il presidente americano parla nella piazza polacca di fronte a migliaia di persone 21 FEB 2023
Il viaggio Meloni tra le macerie di Bucha e Irpin. La commozione e l'impegno: "Resteremo al vostro fianco" La premier nei due luoghi simbolo dell'invasione russa in Ucraina. Nella città del massacro si è commossa e ha deposto una corona di fiori. Nella seconda tappa ha ribadito ancora una volta il sostegno alla causa della resistenza e la vicinanza a Zelensky 21 FEB 2023