Negli stati uniti Perché Lightfoot, paladina liberal di Chicago, è stata punita nelle urne La sindaca, simbolo di rottura, ha perso al primo turno le elezioni per la sua riconferma. Erano quarant’anni che un sindaco a Chicago non veniva sconfitto al secondo mandato. La scelta ora sarà tra Paul Vallas e Brandon Johnson. Matteo Muzio 02 MAR 2023
l'intervento "Serve ancora sostegno per difendere il nostro futuro", dice il capo dell'ufficio di Zelensky Mia, Serhii e il futuro dell’Ucraina. Trecentomila bambini nati nell’ultimo anno e la difesa necessaria: le parole del capo dell’ufficio del presidente ucraino Andriy Yermak 02 MAR 2023
ritardi ad alta velocità La lentezza francese (verde e di sinistra) minaccia la Tav Torino-Lione La Francia non sta rispettando la tabella di marcia sulla tratta ferroviaria. E oltralpe si ipotizza addirittura la data del 2045 “nel migliore dei casi” per la fine dei lavori Mauro Zanon 02 MAR 2023
Non è esagerato dire che la Brexit done serve alla pace La Narcoguerra nell’Irlanda del nord all’ombra dell’accordo tra Londra e Bruxelles Dario Trimarchi 02 MAR 2023
incombenze Il team di Gentiloni in Europa cambierà in un momento delicato. Anche per l'Italia Il capo-gabinetto Marco Buti sarà sostituito da Fabrizio Balassone. Il punto è quando. La successione avverrà dopo il Consiglio Ue: nel pieno delle trattative per i Pnrr nazionali e durante i negoziati per la riforma del Patto di stabilità 02 MAR 2023
Meloni in India alla ricerca di un'alternativa alla Via della Seta La partnership con il primo ministro Narendra Modi diventa strategica, ma per Delhi il nemico è la Cina, non la Russia 02 MAR 2023
la lettera a bruxelles La Lega Anseatica vuole un'Ue competitiva (non statalista) Il gruppo dei paesi di ispirazione liberale sull'economia chiede di mettere un freno alle aspirazioni di Francia e Germania di aprire i rubinetti degli aiuti di stato. La lettera di dieci ministri a Ursula von der Leyen 01 MAR 2023
Risultati e proteste In Nigeria vince “il Padrino”, ma in molti denunciano i brogli Tinubu Bola Ahmed, delfino del presidente uscente, avrebbe ricevuto il 36 per cento dei voti. Ma gli sfidanti, tra cui l'outsider Obi denunciano le scorrettezze alle urne e le violenze Maurizio Stefanini 01 MAR 2023
Editoriali I ragionevoli di Israele: un generale chiama “pogrom” le violenze contro i palestinesi Domenica ad Huwara ci sono stati un morto e oltre duecento feriti, fra auto e case incendiate. Yehuda Fuchs, responsabile delle truppe in Cisgiordania, ha alzato i toni rievocando la storia ebraica Redazione 01 MAR 2023
Iran underground. I tunnel delle armi e delle centrifughe atomiche Per la bomba atomica servono tre cose: Teheran ne ha quasi due. Della base "Oqab 44" i satelliti vedono dove inizia il tunnel, non dove finiscono le armi. In superficie c'è la sagoma di un caccia russo che la Repubblica islamica non dovrebbe possedere Cecilia Sala 01 MAR 2023