a Bruxelles Pressing europeo sull’Italia. Donhoe: “Ratifichi il Mes” Il fallimento della Svb ha dato un argomento in più al presidente dell’Eurogruppo per ricordare a Giorgetti l’impegno italiano di ratificare la riforma 14 MAR 2023
Editoriali Che se ne fa il Qatar dell’Ue se può avere l’Ilo Doha può comprarsi legalmente la benevolenza dell'Organizzazione internazionale del lavoro: sarebbero 25 i milioni sborsati per un accordo in vista dei Mondiali 2022. E ora la Commissione rifiuta di metterli in discussione Redazione 14 MAR 2023
le linee di chisinau Cosa cerca la Russia in Moldavia Le facce della piazza di Chisinau, tra pagati, aizzati e sabotatori. All’origine c’è sempre Mosca 14 MAR 2023
I repubblicani fermi al 6 gennaio Fox News, trumpismo e Big Lie: è stata la mano di Murdoch Lo scandalo sulle responsabilità dell’emittente che ha sostenuto la non-sconfitta di Trump sta raggiungendo il suo apice. Adesso avrà un impatto sui media, il GoP e soprattutto sulle presidenziali del 2024 Giulio Silvano 14 MAR 2023
la reazione dell'Ue Dopo il crac Svb l’Eurogruppo rassicura sulla solidità europea, in attesa della risposta della Bce I ministri europei delle Finanze riuniti a Bruxelles hanno predicato calma sul default della Silicon Valley Bank. Chiedendo alla Banca centrale europea di valutare le implicazioni sulla politica monetaria del continente 13 MAR 2023
Cosa succede adesso Perché il crac della Svb è anche un gran monito per le banche centrali Il caos della Silicon Valley Bank mette in discussione la stretta monetaria. Milano nel frattempo perde il 4 per cento: tutti i guai mondiali con la liquidità Stefano Cingolani 13 MAR 2023
"senza Gary non si fa nulla” La Bbc ostaggio di una finta imparzialità si rimangia la cacciata della star Lineker L'ex calciatore, oggi presentatore di uno dei più seguiti programmi sul calcio, è stato sospeso per aver criticato il governo. Dopo le proteste e le polemiche è arrivata la retromarcia: tornerà in studio. Ma restano i problemi e i dolori della tv pubblica inglese Cristina Marconi 13 MAR 2023
Addio al caudillo La memoria di Franco in Spagna, tra l’archeologia del dolore e l’oblio delle nuove generazioni Il senatore Carlos Floriano, portavoce del Partito popolare, economista e docente dell’Università di Estremadura, ha pubblicato a gennaio un romanzo che ha riaperto il ricordo della Guerra civile. e del regime franchista. Che è ora argomento di nicchia, del quale non si parla Maria Pia Farinella 13 MAR 2023
il libro La cortina di vetro L’Unione sovietica è inciampata in una foresta in Bielorussia, dove Putin oggi parcheggia le sue armi contro Kyiv 13 MAR 2023
testimonianze dal regno unito Com’è triste la Brexit per i ragazzi italiani che sognavano Londra Niente verdura al ristorante, ma anche niente lavoretti improvvisati per i non inglesi in un bar. Quattro storie per ricordarci che tutto quello che uno studente squattrinato un giorno cercava in Inghilterra oggi non può che cercarlo in Europa 13 MAR 2023