L’Honduras molla Taipei, ma l’isolamento che sogna Pechino non c’è Sui paesi in rotta con gli Stati Uniti l’influenza cinese funziona, ma soprattutto dopo la guerra in Ucraina per molte delegazioni occidentali rompere il ricatto diplomatico di Pechino è diventata la normalità 16 MAR 2023
hashtag e wargame Con la primavera alle porte Kyiv cerca punti deboli nelle linee russe Tornano dalla Spagna i soldati che hanno imparato a usare i carri armati Leopard. Il pacchetto di aiuti in armi deciso a Ramstein dagli alleati dell'Ucraina vale da solo due terzi di tutti gli aiuti militari dati nel primo anno di guerra: "Sono gli strumenti per la controffensiva" Cecilia Sala 16 MAR 2023
difesa Global combat sì, ma a metà Annunciato in pompa magna da Tokyo e Londra, il Global Combat Air Programme (Gcap) per lo sviluppo dei fighter di sesta generazione è stato accolto tiepidamente dall’Italia, terzo partner del progetto che rischia di fare il socio junior nell’alleanza perché non è chiara sulla Cina 15 MAR 2023
americanissimo L’America punta sulla protezione del Pacifico dalla minaccia cinese. E l’Europa? Joe Biden guida l’alleanza democratica che vuole tenere al sicuro il Pacifico. Quanto è più forte Aukus 15 MAR 2023
l'editoriale dell'elefantino Salvare Bakhmut e rispondere al cuoco di Putin: è ora di inviare dal cielo gli angeli sterminatori Stiamo ancora a discutere degli Abrams e dei Leopard. Bisogna che un’apocalisse sacrosanta di fuoco costringa le ributtanti milizie della carneficina a fare retromarcia 15 MAR 2023
Il nodo sicurezza La Russia ha interesse a destabilizzarci con i migranti, ma a Roma regna il caos L’ipotesi che la Wagner utilizzi come un’arma i flussi che puntano sull’Italia non è da escludere a priori, ma va verificata in termini quantitativi e qualitativi. Tutte le navi russe nel Mediterraneo e il guaio degli interlocutori libici Vittorio Emanuele Parsi 15 MAR 2023
Cosa c’entra il gruppo che incendia la bandiera Ue con il processo di pace in Georgia Chi ha calpestato i colori europei è la formazione ultracristiana Alt-Info, uno dei segnali della progressiva avanzata dell'ultra destra a Tbilisi Pietro Guastamacchia 15 MAR 2023
editoriali Biden approva le trivellazioni petrolifere in Alaska: una buona notizia per gli europei Un controverso piano da 8 miliardi di dollari, con cui la Casa Bianca porterà avanti la strategia di lungo periodo per l’indipendenza energetica e risponderà allo choc provocato dalla guerra in Ucraina. Con ricadute positive anche in Europa, ecco perché Redazione 15 MAR 2023
editoriali Il tedesco Lindner minaccia un’intesa sulla riforma del Patto di stabilità Il ministro delle Finanze di Berlino, in calo nelle urne e nei sondaggi, ha deciso di usare l’ostruzionismo e la critica dell’Ue per fermare l’emorragia di voti. E ora l’inaffidabilità della Germania inizia ad allarmare Redazione 15 MAR 2023
Laboratorio occidentale Nei Paesi Bassi si vota, il Green deal fa da sfondo e i populisti osservano Il nuovo Movimento dei contadini-cittadini (Bbb) sfida Mark Rutte nelle elezioni provinciali per la composizione del Senato: sarà un test anche per l'Europa e le sfide energetiche 15 MAR 2023