Altro che Cina La pace all’indiana. Modi si costruisce uno spazio da mediatore tra Russia e Ucraina Il governo indiano s’arma di neutralità per entrare da attore nel conflitto russo-ucraino. C’entra un calcolo elettorale, ma anche una politica di “non allineamento”. I guai dell’ambiguità Carlo Buldrini 04 APR 2023
patriot e patrioti Per l'attentato di San Pietroburgo il Cremlino accusa Kyiv e l'opposizione Il nemico esterno (gli ucraini) e quello interno (gli oppositori) servono a giustificare la guerra e la repressione politica. Putin però ha anche un terzo nemico che per ora non è accusabile pubblicamente: sono i Prigozhin, gli Strelkov, "i patrioti" che contestano la strategia dell'invasione 03 APR 2023
I dilemmi del “conta fagioli” Petteri Orpo sulla nuova Finlandia Per formare il prossimo esecutivo il nuovo premier deve scegliere: cercare un accordo con Sanna Marin in un’inedita grande coalizione oppure allearsi con l'estrema destra di Riikka Purra. Entrambe le ipotesi implicano compromessi difficili per la Coalizione nazionale 03 APR 2023
il foglio del weekend Nonostante attentati e proteste, Israele cresce in popolazione e non è mai stato più in salute Ogni anno lo stato ebraico aggiunge 140 mila nuovi cittadini, il due per cento della popolazione totale. L’aliyah, l’immigrazione ebraica, è da record. È inoltre ai vertici della libertà economica mondiale e tra i primi per “unicorni” e brevetti. L’innovazione è il motore del paese 03 APR 2023
da Europa ore 7 Chi era il blogger pro russo ucciso in un attentato a San Pietroburgo L'ultranazionalista Vladlen Tatarsky era molto seguito in Russia e considerato vicino al capo della Wagner 03 APR 2023
a helsinki In Finlandia finisce l'èra di Sanna Marin La premier uscente si ferma al terzo posto e riconosce la sconfitta. Primi i conservatori di Petteri Orpo, exploit dell'estrema destra di Rikka Purra. Ora si apre la partita delle alleanze per costruire il nuovo governo 03 APR 2023
FACCE DISPARI “La Russia dica addio al sogno dell’impero”, ci dice lo storico Federigo Argentieri L'influenza russa in Italia, le difficoltà dell'esercito russo, la minaccia nucleare e il futuro di Putin. Intervista al docente di Scienze Politiche e direttore del Guarini Institute for Public Affairs Francesco Palmieri 01 APR 2023
lavoro No, la riforma spagnola non ha eliminato la precarietà Le norme varate a Madrid hanno messo gran parte dei costi delle stabilizzazioni a carico dello stato, ma è presto per dire se funzionerà. Il lavoro precario non si elimina per legge: lo insegna la storia Marco Leonardi e Bruno Anastasia 01 APR 2023
il libro Il racconto di come l’America è giunta a un passo dalla sua apocalisse “La tempesta è qui”, di Luke Mogelson. Tra violenze e politica negli Stati Uniti dell'assassinio di George Floyd e della nascita di Black Lives Matter. Tra l'assalto al Campidoglio e la fusione tra patriottismo ed evangelismo Giulio Silvano 01 APR 2023
L'editoriale del direttore I Giochi e Wimbledon: fottere Putin con lo sport Vedere un russo disposto a rinunciare alla propria appartenenza per essere libero di gareggiare è uno schiaffo al putinismo. Per combattere i macellai servono sanzioni e armi, non boicottare i passaporti 01 APR 2023