attacco mediatico La disinformazione cinese contro Taiwan e il libro di cui tutti parlano a Taipei Pechino continua a fare pressione sull'opinione pubblica attraverso fake news diffuse dai media locali non ostili alla Cina. L'ultimo episodio riguarda un meme, pubblicato simultaneamente da diverse pagine Facebook. La guerra contro la democrazia taiwanese è già cominciata Francesco Chiamulera 05 APR 2023
missione diplomatica Il “domatore di tigre” Macron a Pechino rischia di rafforzare Xi Il presidente francese in visita in Cina anche per marcare un'autonomia dell'Ue dagli Stati Uniti. Ma con il rischio di legittimare il dragone sullo scacchiere geopolitico (e nel processo di pace per l'Ucraina) 05 APR 2023
Difendere Trump Nel Partito repubblicano dei tormenti c’è un silenzio che pesa più di tutto il resto Per molti anni Mitch McConnell è stato il necessario collante tra le due anime repubblicane: da una parte quella istituzionale e patriottica, dall’altra quella del conservatorismo rabbioso. Ma sull'incriminazione dell'ex presidente, il leader al Senato ha scelto di tacere, mandando nel pallone il Gop Matteo Muzio 05 APR 2023
in francia Parigi s’allarma per la spartizione del mercato editoriale tra Bolloré e Kretinski I due uomini d’affari e le belles lettres non preoccupano soltanto i più radicali. L'oligopolio che si verrebbe a creare costituisce un problema concreto soprattutto per le più di tremila librerie indipendenti di Francia Mauro Zanon 05 APR 2023
La confessione Mosca può permettersi la guerra lunga? Molto dipende da un uomo, si chiama Sergei Chemezov, ha lavorato con Putin nel Kgb a Dresda e gestisce le industrie chiave della Difesa. La paranoia e le ossessioni del presidente raccontante da un ex agente della sua sicurezza 05 APR 2023
editoriali Segnali buoni da Israele. La democrazia è sana. Leviv: Ho fatto un'errore Non tutti si fidano delle promesse di Netanyahu, qualcuno teme che stia prendendo tempo, altri sostengono che ormai ha rotto il tabù del fare marcia indietro e non avrebbe senso ricominciare da capo. Il passo indietro del ministro della Giustizia è una dimostrazione di tenuta democratica Redazione 05 APR 2023
Editoriali La Spagna è l’avanguardia del “Mondo nuovo”, ma alla surrogata dice no I progressisti del governo di Pedro Sánchez sono contro l'utero in affitto: "Le donne dietro questi casi sono vittime di una chiara discriminazione per povertà" Redazione 05 APR 2023
l'udienza a Manhattan Trump rimanda in scena lo show della vittima da vendicare, il pubblico accorre L'ex presidente voleva che il suo ingresso in tribunale fosse l’ennesimo, partecipatissimo spettacolo: così è stato. Ma i suoi sostenitori non possono essere un alibi per i repubblicani: serve il coraggio politico di fornire un’alternativa senza sentirsi franare la terra sotto i piedi a ogni sussulto di sondaggio 04 APR 2023
negli stati uniti Trump si presenta davanti ai giudici. Le immagini da Manhattan L'ex presidente degli Stati Uniti in tribunale: non sarà ammanettato ma è formalmente in stato di arresto. Ad attendere l'esito dell'udienza una folla di manifestanti e giornalisti 04 APR 2023
nuovo membro L’arrivo della Finlandia nella Nato è una gran sconfitta per Putin Uno degli attori del "Grande nord", sul cui controllo Mosca ha investito, entra nell'Alleanza atlantica. Ma ciò che non è protetto dalla Nato non è “res nullius” alla mercé del Cremlino Vittorio Emanuele Parsi 04 APR 2023