La sfida dell’Europa Cosa significa salvaguardare il “nostro mondo” dai dispotismi Contrapporre l’europeismo all’atlantismo non significa solo ignorare e falsificare la storia, ma anche ipotecare il progetto di un'Europa unita. La terza fase da cui dipende il futuro delle democrazie liberali Vittorio Emanuele Parsi 20 APR 2023
il ritratto Hemedti, il destabilizzatore del Sudan Il generale vuole prendersi tutto in nome della “lotta agli islamisti”, una formula che suona bene ma che in Africa e in medio oriente spesso viene usata dai criminali per legittimare i propri crimini. Oggi in Sudan l’epidemia di violenza senza regole non è quella “islamista” ma la sua, targata Janjawid Cecilia Sala 19 APR 2023
il racconto A Varsavia si combatte ancora la battaglia della memoria. I narcisi della contromanifestazione Il discorso del presidente Duda alla commemorazione della rivolta del ghetto e il ricordo di chi si riunisce fuori dalle transenne e porta i fiori Francesco M. Cataluccio 19 APR 2023
l'intervento Mattarella rievoca Schuman: "L'Ue non sia somma di interessi nazionali. Serve solidarietà" Il capo dello stato ha tenuto un discorso all’Università Jagellonica di Cracovia, durante la sua visita in Polonia. Il testo integrale Redazione 19 APR 2023
Contro la fatigue I gran privati che combattono per Kyiv La visita posticcia di Putin, quella calda di Zelensky, le bombe che ormai non contiamo più e l’antidoto al ritorno della fatigue: ecco la straordinaria assistenza “informale” che fa forte l’Ucraina 19 APR 2023
La ricostruzione Così s’è convinto al Sisi. La fornitura di armi a Putin e l’intervento americano Il Cairo aveva promesso a Mosca dei razzi, poi un’azione diplomatica americana ha persuaso il presidente egiziano a sostenere l’Ucraina. Così cambia la moral suasion in tempi di guerra (a volerla praticare) Missy Ryan, Evan Hill e Siobhán O’Grady 19 APR 2023
A Karuizawa Al G7 Tajani offre rassicurazioni sulla Cina e prova a ottenerne per l’Africa “Non possiamo e non vogliamo permetterci di perdere la Tunisia”, dice il ministro degli Esteri nel suo discorso. Ma il governo teme di sbilanciarsi troppo nel sostegno a un autocrate che non dà alcuna garanzia di affidabilità 19 APR 2023
La mesta visita romana del sovranista francese Jordan Bardella Il neopresidente del Rassemblement national e pupillo di Marine Le Pen, è arrivato a Roma per rafforzare le alleanze locali in vista delle elezioni europee del prossimo anno. Ma non è andata come sperava, ricevendo parecchie porte in facce dagli alleati della Lega Mauro Zanon 19 APR 2023
L'analisi Domanda interna e ingerenze statali. Come leggere il +4,5 della Cina La crescita dell'economia di Pechino non è una sorpresa: i numeri sono stati trainati soprattutto dagli investimenti in infrastrutture e dalle esportazioni. Ma la ripresa si scontra con i limiti strutturali di un sistema autocratico Giorgio Arfaras 19 APR 2023
Espansionismo autocratico Russia e Cina incentivano i golpisti in Africa e in America latina mettendoci i soldi In Sudan è in corso l’ennesimo tentativo di golpe che sta avvenendo con l’aiuto di Putin: nel frattempo, Lavrov ha iniziato lunedì un lungo tour che dal Brasile lo porterà in Venezuela, Cuba e Nicaragua. Dove la repressione e le crisi economiche si rincorrono Maurizio Stefanini 19 APR 2023