Riparare la Brexit Dagli “e-gate” a Horizon: i passi di Londra per farsi più vicina all’Ue Rishi Sunak sta negoziando con Bruxelles l'utilizzo di portali elettronici per facilitare il passaggio di cittadini britannici al confine l'Europa. Uno degli esempi del rapporto pragmatico che il primo ministro prova a costruire con von der Leyen 26 APR 2023
Editoriali Lo strano asse Giorgetti-Lindner Roma vuole flessibilità, Berlino rigore. I rischi del piano Meloni per le elezioni europee del 2024 Redazione 26 APR 2023
L'offensiva delle sanzioni prima della controffensiva militare In vista del G7, l'Occidente discute di come aumentare la pressione economica su Putin: gli Stati Uniti vogliono un divieto generale di export alla Russia, l'Europa preferisce di no. Ma tutti sono consapevoli che servono nuove restrizioni e bisogna chiudere le scappatoie attraverso paesi terzi 26 APR 2023
la strategia La nuova missione di Dmitri Medvedev Secondo la stampa russa, all'ex presidente spetta il compito di trovare nuovi soldati da mandare in Ucraina e rendere la mobilitazione spontanea e silenziosa. La nuova cifra: 400.000 uomini 26 APR 2023
Le proteste contro Macron Cento giorni di sciopero e “grévilla”. Le minacce di sabotaggi in Francia I sindacati francesi annunciano un inasprimento della mobilitazione nei prossimi mesi. E rischiano di finirci in mezzo anche il Festival di Cannes, il Grand Prix de Monaco e il Roland Garros Mauro Zanon 26 APR 2023
Caos repubblicano Murdoch riprende il controllo di Fox News correndo il “rischio Carlson” Con la dipartita del popolarissimo anchorman il tycoon dice: ora si torna a fare a modo mio. Cosa significa per il Gop lo scontro dentro l'emittente televisiva 26 APR 2023
Il caso I passi falsi e le tappe mancate del governo georgiano a Bruxelles Garibashvili in visita in Belgio (ma non dalla von der Leyen) insiste per ottenere lo status di candidato, pur privilegiando il dialogo con Mosca. Ma con l'ambizione ancor maggiore di puntare all'ingresso nella Nato: "Noi stiamo con l'occidente" Pietro Guastamacchia 25 APR 2023
editoriali La rivoluzione di Bruxelles sul digitale: nuove regole per le Big Tech Da TikTok a Twitter, da Google a LinkedIn: 17 piattaforme online e due motori di ricerca avranno quattro mesi di tempo per conformarsi ai nuovi obblighi del Dsa. All’Unione europea servono rigore e flessibilità per rendere globale il cambiamento tecnologico Redazione 25 APR 2023
editoriali Più pressione sui generali sudanesi: ecco la missione degli Stati Uniti L’America sta creando un’alleanza per i negoziati con un obiettivo umanitario: fermare le violenze. Il piano di Blinken Redazione 25 APR 2023
negli stati uniti Joe Biden si ricandida: un annuncio inevitabile La "non sconfitta" nel voto per il rinnovo del Congresso ha portato il presidente degli Stati Uniti a riproporsi per il bis. Il grande interrogativo che ora riempirà il dibattito politico negli Stati Uniti è se questa scelta possa essere anche imbattibile. Tutti i motivi che spiegano perché è inattaccabile anche nel proprio partito Marco Bardazzi 25 APR 2023