Il caso I pericoli che Scholz non vede nell’accordo con la Cina ad Amburgo Cosco, il gigante del trasporto marittimo controllato del governo di Pechino, vuole rilevare una quota della struttura del porto anseatico. Il cancelliere spinge per la vendita, ma rimangono molti dubbi Daniel Mosseri 29 APR 2023
Rosatom e associati Chi è pronto a collaborare per il progetto della centrale Paks in Ungheria La Francia potrebbe entrare nel progetto che Budapest ha concluso con la società russa per l'energia nucleare Rosatom. C'è un falla nelle sanzioni e Parigi adesso ha due possibilità, dal peso internazionale molto diverso 29 APR 2023
Il dopo Le pen Pierre-Romain Thionnet e la banda under 30 del sovranismo francese 2.0 Volto nuovo della destra, ha 29 anni, è il consigliere più stretto del presidente del Rassemblement national Jordan Bardella e ha il ruolo di responsabile giovanile del partito. Un ingranaggio indispensabile per la macchina sovranista: così la nuova generazione punta all'Eliseo Mauro Zanon 29 APR 2023
Chi sono i big donors pronti a sborsare milioni per la campagna di rielezione di Biden I manager che sostengono il presidente americano e la sinistra radicale che non vuole, almeno per ora, creare problemi Giulio Silvano 29 APR 2023
i dati In Russia aumentano gli incidenti stradali: è un effetto delle sanzioni Un rapporto sui problemi dell’automotive rivela il deterioramento di auto e camion in circolazione e la ridistribuzione dei flussi di traffico da occidente a sud-est, dove la qualità di strade e autostrade è nettamente peggiore rispetto alla Russia occidentale Federico Bosco 29 APR 2023
Terrorismo russo Missili “denazificatori” su Uman, la città dei pellegrinaggi ebraici Nell'attacco del Cremlino a un palazzo residenziale sono morti 20 civili e altrettanti sono rimasti feriti, secondo i dati parziali dei media ucraini. Ma la città è ben lontana dalla linea di contatto fra i due eserciti e ha una storia unica Andrea Braschayko 28 APR 2023
L’Eurogruppo mette Meloni con le spalle al muro sul Mes Il presidente Donohoe accusa il governo di prendere in ostaggio gli altri stati che potrebbero aver bisogno di una rete di sicurezza per le crisi bancarie. Sullo sfondo c’è anche il negoziato sulla riforma del Patto di stabilità 28 APR 2023
editoriali “Zero dazi” sul grano ucraino Gli ambasciatori dei ventisette hanno trovato un accordo per permettere a Kyiv di continuare a esportare liberamente tutti i suoi prodotti, compresi quelli agricoli. Varsavia accetta riluttante e ottiene l'ennesima eccezione Redazione 28 APR 2023
Pechino chiama Kyiv Le critiche zelanti al viaggio cinese di Macron erano scemenze Trascinare la Cina nel negoziato di pace ucraino. Ora è chiaro cosa faceva il presidente francese con Xi 28 APR 2023
Editoriale La rischiosa scommessa di Petteri Orpo e la Finlandia all'estrema destra Il leader conservatore, uscito vincitore dalle elezioni del 2 aprile, ha annunciato di aver scelto il partito dei Finlandesi per tentare di formare il governo. Una decisione che potrebbe avere ripercussioni per l’Ue Redazione 28 APR 2023