La nuova fase della guerra Israele espande le operazioni a Gaza tra bombardamenti mai visti prima Le dichiarazioni delle Forze armate israeliane e di Hamas preparano a una guerra totale. L'amministrazione Biden mantiene un approccio cauto per evitare l'espansione del conflitto. Gli occhi sono puntati su Hezbollah in Libano Cecilia Sala 28 OTT 2023
editoriali Il terrorismo secondo Vladimir Putin Da Grozny alla Siria, anni di guerre contro i terroristi, ma porte aperte a Hamas Redazione 28 OTT 2023
editoriali Al Consiglio europeo ci si divide su tutto e prevalgono gli interessi nazionali Dal sostegno a Israele alle nuove forniture di armi all'Ucraina, fino alle migrazioni e al Mes, su cui la Meloni fa orecchie da mercante, i paesi dell'Ue faticano a trovare un sintesi. Mentre i conflitti personali tra von der Leyen, Michel e Borrell mostrano una leadership inadeguata Redazione 27 OTT 2023
tecnologia Sunak vuole fare del Regno Unito il paese leader nella sicurezza dell'intelligenza artificiale "Ci sono dei rischi ma crediamo nell'innovazione", dice il primo ministro britannico, che annuncia l'istituzione dell'AI Safety Institute, il primo al mondo nel suo genere. Settimana prossima il vertice a Bletchley Park Giulia Casula 27 OTT 2023
a bruxelles L'Ue trova l'intesa su un testo. Ma non sulla strategia per il medio oriente Dopo una settimana di divisioni sulla proposta di chiedere una “pausa umanitaria” a Israele nella sua risposta a Hamas a Gaza, che in molti interpretavano come un “cessate il fuoco” per fermare l'esercito israeliano, i ventisette hanno trovato un compromesso più limitato: “Corridoi umanitari e pause per necessità umanitarie” 27 OTT 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Intensi bombardamenti nella Striscia. Israele: "Stanotte espanderemo le operazioni di terra" Nuova incursione israeliana nella Striscia di Gaza. Ucciso un altro comandante del gruppo terroristico. I leader Ue chiedono "corridoi umanitari e pause per necessità umanitarie". Identificata la base di Hamas sotto l'ospedale Shifa a cura della Redazione e di Priscilla Ruggiero 27 OTT 2023
lo strano caso Il reporter filonazi del New York Times A Gaza, dopo il più grande massacro di ebrei dopo la Shoah, il Nyt si avvale del lavoro di Soliman Hijjy, in precedenza licenziato perché inneggiava a Hilter e all'Olocausto. "Aderisce agli standard ed è imparziale", dice il giornale liberal 27 OTT 2023
sulla rete La YouTube perbene che soffia sulle braci dell’antisemitismo C'è una parte del social che racconta di una realtà opinabile e a volte falsa. Nessun problema, se non fosse che certi video arrivano fino a 600mila visualizzazioni e sono visti da un pubblico in larga parte estremamente giovane Riccardo Dal Ferro 27 OTT 2023
L'intervista “Israele e l’occidente non saranno più gli stessi dopo il 7 ottobre”. Parla Fridman “Siamo in uno spartiacque storico. La posta in gioco è la civiltà. Vinceremo certo, l’esercito almeno nel breve termine prevarrà, ma abbiamo bisogno di una nuova leadership e modo di pensare se vogliamo ancora prosperare", dice il giornalista ed editorialista del New York Times 27 OTT 2023
l'analisi Quanto è complicato il calcolo di Macron in una Francia mobilitata La difficile convivenza tra la comunità ebraica e quella musulmana nella società francese. E le incognite per il presidente sul versante ordine pubblico Jean-Pierre Darnis 27 OTT 2023