L'ebreo e il rosso Così il Dna dell’antisionismo comunista ritorna trasformato nell’antisemitismo di sinistra Per capire come abbia potuto la sinistra antifascista e antinazista finire invischiata nel giustificazionismo di chi fa strage di ebrei occorre tornare indietro, a una storia spesso sottovalutata: quella dell’antisionismo di matrice comunista 01 NOV 2023
A LONDRA Keir Starmer tiene il punto sulla difesa di Israele. La polizia leva i volantini degli ostaggi Il leader dell'opposizione britannica pur “capendo” gli appelli per un cessate il fuoco a Gaza, ritiene che “ora” non sia la “posizione giusta”, perché lascerebbe Hamas libero di riprendere appieno gli attacchi. E nega che la questione mediorientale stia “dilaniando” il partito laburista. La difficile convivenza tra le comunità Cristina Marconi 01 NOV 2023
I trumpiani vogliono sfaldare la politica di Biden a favore di Israele e dell’Ucraina La frangia di repubblicani all’attacco che usa la copertina di Time contro gli aiuti a Kyiv 01 NOV 2023
L'analisi Perché lo sviluppo della Striscia di Gaza è fermo nonostante gli scambi con Israele Il fenomeno che si verifica per quanto riguarda la crescita economica nella Striscia si chiama “de-development” e si può tradurre con “risucchio dello sviluppo”. Ma di cosa si tratta? Giorgio Arfaras 01 NOV 2023
Il rischio del populismo islamico che diventa terrore in Indonesia La Densus 88, l'unità antiterrorismo indonesiana, “vigila con attenzione la situazione”. La questione palestinese è identitaria per la popolazione, ma per le frange islamiste si tratta di altro. Il caso Munarman 01 NOV 2023
Editoriali Il conflitto si allarga, l’Onu si sfalda Le dimissioni di un direttore in protesta con la posizione su Israele è un segnale, che arriva mentre il fronte yemenita entra in guerra. Anche per questo l’ambasciatore Gilad Erdan si è presentato al Palazzo di vetro indossando una stella gialla Redazione 31 OTT 2023
in cina Contro gli uiguri ma con Hamas. Il doppio standard di Pechino Allo Xiangshan Forum, cioè il summit annuale di diplomazia militare della Cina, l'ospite d'onore è il ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu 31 OTT 2023
l'offensiva Il costo del bombardamento israeliano al campo profughi di Jabaliya Israele colpisce la città a nord di Gaza, le vittime civili sono tante. Sono stati eliminati uno dei leader dell'attacco del 7 ottobre e altri terroristi, e sequestrato un complesso di Hamas che comprende postazioni per il lancio dei missili e un tunnel 31 OTT 2023
“L’antisemitismo sotto casa”. Il risveglio nauseato del XIV arrondissement di Parigi Una sessantina di stelle di David dipinte sui muri di case e negozi. Le voci incredule. Altri casi a Saint-Ouen-sur-Seine, Saint-Denis e Aubervilliers. Dal 7 ottobre, giorno dell’attacco terroristico di Hamas contro Israele, in Francia sono stati registrati 819 atti antisemiti Mauro Zanon 31 OTT 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Israele bombarda il campo profughi di Jabalia: "Ucciso un comandante di Hamas" L'offensiva delle Forze di difesa israeliane contro Hamas continua. Per l'America una tregua non è la "risposta giusta in questo momento". Hezbollah ha cercato di colpire il territorio israeliano con razzi e colpi di mortaio. Sarebbero 240 gli ostaggi in mano ai terroristi 31 OTT 2023