vendesi Mariupol, la devastazione con vista Mare d'Azov Comprare una casa nella città devastata è visto come un investimento in Russia, gli acquisti sono spesso al buio o con la promessa di ricostruire. Chi lo fa sostiene la guerra e crede alle idee del Cremlino e basa la decisione su tre fattori: turismo, aria buona e confini sicuri. I calcoli cinici e sbagliati 01 LUG 2023
Contro gli scettici La gran lezione di Kuleba e Zaluzhny all’occidente: fidatevi, abbiate pazienza e non paura Il ministro degli Esteri di Kyiv durante la trasmissione "Otto e mezzo": dovreste smettere di guardare l’Ucraina con gli occhi della Russia, non siamo una "zavorra” per la Nato e per l’occidente, ma “un asso nella manica”. La minaccia concreta a Zaporizhzhia 01 LUG 2023
A Bruxelles Ecco di cosa ha bisogno un’Unione europea a 35. Il vertice dell’Amigo I leader di Germania, Francia, Italia, Spagna, Polonia, Romania, Paesi Bassi, Belgio, Portogallo e Svezia hanno iniziato a parlare di come riformare l'Europa per quando ci saranno 35 stati membri. Ucraina compresa 01 LUG 2023
Il confronto Corte-Biden sui diritti e sui debiti degli studenti Tre sentenze e tre sconfitte per il presidente su discriminazione razziale nell’accesso all’università, diritto di opporsi a fornire servizi per matrimoni gay a chi non li condivide e sul piano per cancellare i debiti universitari a una trentina di milioni di americani. Gli effetti su mobilitazione e consenso Marco Bardazzi 01 LUG 2023
L'equilibrismo dell'Ue sulla Cina “Serve più consapevolezza sulla Cina”, dice la vicepresidente del Ppe Rasa Jukneviciene, ex ministra della Difesa lituana 01 LUG 2023
L'altro volto di Parigi Le rivolte in Francia e “lo spazio al margine” dei ragazzi interrotti Le proteste che stanno incendiando le banlieue francesi non sorprendono chi da anni lavora nei “territori perduti della Rébublique”. “I progetti per le periferie sono rimasti lettera morta”, ci dice Nejma Belhadj, un’operatrice sociale Mauro Zanon 30 GIU 2023
Guerra per finta In Libia il presunto attacco a una base di Wagner cela la minaccia del blocco petrolifero Colpita con un drone una base in Cirenaica, ma sia la notizia dell'incursione sia la sua smentita non trovano conferme. La contesa sulla Noc, il ruolo di Eni e il futuro incerto dei mercenari russi 30 GIU 2023
Sul fronte sud La controffensiva a Zaporizhzhia è a tratti frustrante, ma i Bradley salvano vite ucraine I piccoli passi di Kyiv che "avanzerà ancora": "quando arriverà, ve ne accorgerete", dice Oleksii Reznikov al Financial Times. I prossimi 34 chilometri di ostacoli Cecilia Sala 30 GIU 2023
Le immagini Ancora una notte di scontri in Francia. Macron rientra a Parigi, c'è l'ipotesi stato d'emergenza Sono saliti a 667 i fermati in tutto il paese dopo le proteste per la morte del diciassettenne Nahel, ucciso a Nanterre da un poliziotto. Il presidente francese ha lasciato il Consiglio europeo per presiedere una nuova riunione dell'unità di crisi 30 GIU 2023
A bruxelles Caos sovranista al vertice europeo. Polonia e Ungheria si oppongono all'accordo sui migranti Morawiecki e Orbán protestano e mettono veti sul nuovo Patto su migrazione e asilo: considerano inaccettabile il principio della solidarietà obbligatoria verso i paesi di primo ingresso. I leader Ue cercheranno una nuova intesa oggi nella seconda giornata del Consiglio 30 GIU 2023