editoriali Ultima generazione e agricoltori tedeschi, stessi blocchi ma reazioni diverse Attivisti climatici contro trattori: due pesi e due misure? Che ci sia spesso disparità nella reazione dell’opinione pubblica è un dato di fatto: basta leggere le cronache o i commenti online. Non sono, però, difficili comprendere le ragioni. Eccole Redazione 09 GEN 2024
Il ritratto Chi è Gabriel Attal, il nuovo premier francese Con la nomina a primo ministro si completa l'ascensione del "bravo allievo del macronismo", accanto al presidente sin dal 2016. La scelta di Macron va letta anche come una risposta alla rupture generazionale imposta da Marine Le Pen Mauro Zanon 09 GEN 2024
la legge La Corea del sud vieta la carne di cane, ed è una notizia anche politica Il divieto entrerà in vigore fra tre anni. Per rafforzare il suo soft power all'estero Seul elimina uno dei più importanti motivi d'imbarazzo internazionale, ma è anche una perfetta operazione simpatia per la first lady e il presidente Yoon Suk-yeol 09 GEN 2024
verso il voto No, le elezioni a Taiwan non saranno un referendum sulla guerra “Non è un segreto che Pechino abbia una preferenza fra i tre partiti”, dice al Foglio Vincent Chao, a capo degli affari internazionali del Partito democratico progressista, il cui candidato Lai Ching-te è stato finora sempre in testa ai sondaggi 09 GEN 2024
reportage Sulle isole Matsu: la linea del fronte della democrazia taiwanese Il dialetto è lo stesso, molti hanno parenti dall’altra parte dello Stretto. Alle Matsu, più vicine a Pechino che a Taiwan, il legame con la Repubblica popolare è indissolubile. Ma nessuno vuole rinunciare alla libertà Priscilla Ruggiero 09 GEN 2024
Chi è Aharon Barak, il giudice di Israele all'Aia Ex presidente della Corta suprema, odiatissimo da Bibi, ma adesso necessario. Sopravvissuto all'Olocausto, è stato "l'eroe di Camp David" nel 1978. I duecento bastoni da collezione e il richiamo della competenza 09 GEN 2024
Il presidente di guerra Il perfezionismo democratico su Biden rischia di aiutare i barbari La mentalità suicidaria di chi nega che c’è bisogno di Joe Biden per difendere la democrazia mondiale 09 GEN 2024
L'ultimo ebreo L’ondata antisemita in Francia e un film sulla “alyah interna” (e verso Israele) "L'ultimo ebreo" di Noé Debré, con Michael Zindel e Agnès Jaoui, uscirà nelle sale francesi il 24 gennaio e racconta come oggi un ebreo su due, in francia, consiglia ai figli di nascondere la propria identità per evitare aggressioni 09 GEN 2024
da belgorod In Russia è rimasta una sola forza di opposizione, inaspettata Gli attacchi ucraini contro Belgorod hanno anche un obiettivo elettorale, in un voto dalle poche sorprese in cui si parla più di feste e nudità che di guerra 09 GEN 2024
Scordiamoci il 2020 Trump sceglie la vendetta come strategia, ma conviene poco persino a lui Com'è cambiato l'anniversario del 6 gennaio in questi tre anni e i limiti dell'analisi: è come nel 2020. Alcune rilevazioni, alcune indicazioni elettorali e il senso del primo mandato di Biden 09 GEN 2024