L'editoriale dell'elefantino La grancassa delle proteste contadine in Europa: difesa dell'ambiente o dei sussidi? Sono iniziate le interpretazioni per capire cosa chiedono gli agricoltori che stanno protestando nel Vecchio continente. Per ora, l'unica cosa chiara è che c'è tanta, troppa, confusione 27 GEN 2024
L'evento Secondo Fabio Panetta servono eurobond ed euro digitale per rafforzare la sovranità dell’Ue Il governatore della Banca d'Italia ritiene che anche se l’attuale frammentazione politica non ha ancora generato una frammentazione valutaria, non si può escludere che negli anni a venire la politica influenzi in misura crescente la configurazione del sistema finanziario internazionale Mariarosaria Marchesano 27 GEN 2024
editoriali La resa dei conti per l’Unrwa Guterres, Washington e Bruxelles chiedono conto del ruolo dell'agenzia delle Nazioni Unite per i profughi palestinesi nel pogrom del 7 ottobre Redazione 27 GEN 2024
Crisi sovranista Il lepenista Philippe: “Noi siamo una destra responsabile”. Critiche ad AfD Dopo la presa di distanza di Le Pen, anche a Bruxelles gli euro parlamentari del Rassemblement National si smarcano dagli alleati tedeschi di un tempo Pietro Guastamacchia 27 GEN 2024
La giornata degli smemorati. Per le strade d’Europa si scatena la caccia all’ebreo Ragazzi ebrei aggrediti a Londra, medici ebrei che celano la propria identità e chi toglie persino il proprio nome per non essere identificato. Così i resti del popolo scampato alla Shoah dopo il 7 ottobre deve nascondersi e diventare invisibile 27 GEN 2024
a washington Trump dice ai repubblicani di non accettare accordi sui migranti e così ritarda ancora gli aiuti a Kyiv Isolazionismo e immigrazione sono i grandi temi su cui vuole giocare la sua campagna elettorale per la Casa Bianca. E così l'ex presidente non vuole soluzioni ai problemi dell’America e del mondo Giulio Silvano 27 GEN 2024
editoriali L’opzione articolo 7 con Orbán L’Unone europea valuta la sanzione più grave. L’interesse nazionale per l’Italia Redazione 27 GEN 2024
Solidarietà miopi Com'è che gli houthi affascinano così tanto La milizia yemenita colpisce una nave americana e una petroliera. I costi di questi attacchi sono tutti sui conti europei. Eppure gli houthi sono popolari, sono considerati gli unici che fanno qualcosa per la causa palestinese. Lo stato disastroso dello Yemen, la propaganda delle milizie e chi ci crede 27 GEN 2024
Su X e Facebook aumentano i post negazionisti del 7 ottobre. Un report Dopo più di tre mesi ancora non ci sono policy specifiche per regolamentare i contenuti antisemiti e cospirazionisti sulle principali piattaforme di social media. "È allarmante come la negazione dell'attacco di Hamas venga pubblicizzata" sui social, dice la ceo e fondatrice di CyberWell Priscilla Ruggiero 27 GEN 2024
memoria e presente La Schindler’s List del 7 ottobre Il nonno sopravvissuto e il nipote ostaggio, le fughe in treno dai nazisti e il sequestro sulle jeep di Hamas. Storie di 80 anni fa che tornano oggi: "E' lo stesso Olocausto" 27 GEN 2024