Scontro fra civiltà “In medio oriente lo spirito europeo si respira solo in Israele”, dice l’ex direttore di Charlie Hebdo Philippe Val, ex direttore del giornale che fu colpito da un attacco terroristico nel 2015 a causa delle sue vignette satiriche sull'islam, racconta l'importanza culturalmente strategica del paese di Netanyahu 20 OTT 2023
il piano di invasione "Hamas va trattato come il nazismo”, spiega un funzionario del governo israeliano Non basta più contenere il gruppo terroristico, va sradicato. Il primo obiettivo della guerra, sarebbe quello di “eliminare le infrastrutture, le capacità e la leadership di Hamas”, cercando di “nuocere il meno possibile ai civili” 20 OTT 2023
il conflitto Israele ha una lezione sulla comunicazione da imparare da Kyiv Cosa sarebbe successo a Kyiv se non ci fosse stato Zelensky? La resistenza ne sarebbe uscita indebolita. Gli israeliani sanno da soli perché combattono, ma per il resto del mondo è più facile credere a Hamas che a Gerusalemme. La guerra dell'informazione tra un gruppo terrorista che spara notizie e uno stato che deve verificare ogni parola 20 OTT 2023
il piano Si attendono gli aiuti per Gaza: come funzionerà il passaggio dal valico di Rafah C'è attesa per gli aiuti umanitari nella Striscia e per l'apertura dei corridoi umanitari per i civili che andranno verso sud Fabiana Magrì 20 OTT 2023
Editoriali L’ambiguità della Cina sul terrorismo Nessuna condanna a Hamas, ma in Xinjiang c’è “tolleranza zero” per gli estremisti Redazione 20 OTT 2023
senso di colpa identitario Israele è la realtà che vuole sopravvivere alla negazione nichilista Come Israele ha rovesciato il nichilismo del martirio in nome di Dio nel gusto glorioso della vita 20 OTT 2023
Il fronte nord Il Libano è un paese stremato che teme di finire in guerra trascinato da Hezbollah L’arsenale del Partito di Dio si è fatto grande mentre Beirut collassava. I timori che un conflitto sia alle porte del paese attraversano tutta la regione Rolla Scolari 20 OTT 2023
L'editoriale del direttore I crimini contro l'umanità sono di Hamas Il diritto internazionale è sacro, l’autodifesa di Israele pure. Come si smaschera chi fa il furbo con il gruppo terroristico 20 OTT 2023
editoriali In Cina per la via della Seta: Putin, Orbán, i talebani e... D’Alema La via dello spelacchiamento. L'ex premier non perde occasione per schierarsi con l’asse cino-russo, che nella sua rivista Italianieuropei viene descritto come l’alternativa vincente alla declinante egemonia americana Redazione 20 OTT 2023
generazione ucraina Ecco il nuovo ceto medio globale che sfida gli autoritarismi "Se c'è qualcuno che non ha capito la storia dell'Ucraina, quel qualcuno è Putin". Così lo storico Yaroslav Hrytsak, in un'intervista tra storia, guerra e filosofia Francesco Chiamulera 20 OTT 2023