l'anniversario della morte Immaginare il futuro della Russia con Boris Nemtsov L'oppositore è stato ucciso il 27 febbraio del 2015, da quel giorno è cambiato tutto. Cosa aveva previsto e i suoi piani 27 FEB 2024
dopo il 7 ottobre Alla Berlinale applausi contro Israele e silenzi sull'attore rapito La claque per chi ha rapito l'attore ostaggio, David Cunio, non è altro che l'esempio di una retorica antisemita e antiisraeliana mal celata da molti e spacciata per libertà di parola 27 FEB 2024
le parole Così Nemtsov nel 2014 si opponeva all’invasione dell’Ucraina Traduciamo alcune dichiarazioni contro la guerra rilasciate dal politico russo Boris Nemtsov, in occasione dell’anniversario del suo assassinio il 27 febbraio 2015 27 FEB 2024
Gli houthi e l'incubo del blackout di internet (che probabilmente non ci sarà) Gli attacchi alle infrastrutture sottomarine che passano dal Mar Rosso potrebbero portare a qualche disservizio, ma la rete resisterà. Internet è un sistema così complesso che gli attacchi non sono solo parte integrante della sua natura ma ne rappresentano la sua forza Andrea Trapani 27 FEB 2024
Gli scudi umani di Putin La Russia recluta online, con l’inganno, la carne da macello da mandare al fronte. Il caso indiano 27 FEB 2024
L'annuncio Liberati i tre italiani rapiti nel 2022 in Mali. Meloni all'Aise: "Lavoro straordinario" Palazzo Chigi comunica la liberazione della famiglia Langone, sequestrata quasi due anni fa a Koutiala, città a sud est della capitale maliana. Da Meloni a Fontana, i complimenti ai servizi e a Tajani. Il rientro è previsto per oggi a Roma Redazione 27 FEB 2024
Editoriali Anche se Navalny fosse morto di freddo. L’omicidio prima dello scambio Non si sa come sia morto l’oppositore, ma la scoperta della causa del decesso cambia poco in questo momento. La sua morte non è altro che la vendetta di Putin contro ogni oppositore Redazione 27 FEB 2024
Quanto spende il Cremlino per divorare la mente dei russi La guerra dell’informazione contro i cittadini segue tre categorie. Un’inchiesta racconta chi sono i collaboratori della propaganda, quanto il budget e quali i filoni 27 FEB 2024
Nuove frontiere Così la Cina aggira le sanzioni americane usando i chip a buon mercato Nell’ottobre del 2022, il dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha imposto pesanti sanzioni commerciali contro Pechino, che ha creato la "chiplet", una tecnica di progettazione che consente di produrre processori potenti assemblando chip meno avanzati Pietro Minto 27 FEB 2024
Islamismo Macron espelle l’imam in dodici ore. Il resto d’Europa dorme sonni multiculti Mentre la Francia è dura contro i predicatori d’odio, Belgio e Inghilterra sono mansueti 27 FEB 2024