Verso il voto Taipei non sarà Hong Kong. L’esempio dell’ex colonia inglese I taiwanesi vanno al voto di sabato senza fidarsi delle promesse di Pechino. Il tentativo di applicare la forumula "un paese, due sistemi", come avvenuto ad Hong Kong, non convince Taipei Francesco Radicioni 10 GEN 2024
Il caso Il trans va forte all’Onu e all’Oms, dove la natura è trattata come malattia La nomina di Munroe Bergdorf ad ambasciatrice alle Nazioni Unite come rappresentante delle cittadine britanniche fa imbestialire le femministe. "Questo maschio non ci rappresenta", dice l'UN Women Uk Marina Terragni 10 GEN 2024
Ricorsi storici Il Belgio ha il suo Di Pietro: l'ex giudice del Qatargate scende in politica Il magistrato Michel Claise, autore dell’indagine sul presunto scandalo di corruzione al Parlamento europeo, in pensione da pochi giorni, ha annunciato la sua discesa in politica. La parabola del Qatargate è completa Ermes Antonucci 09 GEN 2024
Successi e dinieghi Il nord di Gaza è al centro della visita di Blinken e degli accordi sugli ostaggi Washington sa chi prende le decisioni in Israele e non sono gli urlatori della maggioranza. Sa anche che, però, chi prende le decisioni non la pensa come gli Stati Uniti sul Libano 09 GEN 2024
L'editoriale dell'elefantino Gabriel Attal primo ministro in Francia, bel colpo I giovani sono sì quelli che aspettano di invecchiare ma sono anche altro, e si vede a tutte le latitudini 09 GEN 2024
editoriali Ultima generazione e agricoltori tedeschi, stessi blocchi ma reazioni diverse Attivisti climatici contro trattori: due pesi e due misure? Che ci sia spesso disparità nella reazione dell’opinione pubblica è un dato di fatto: basta leggere le cronache o i commenti online. Non sono, però, difficili comprendere le ragioni. Eccole Redazione 09 GEN 2024
Il ritratto Chi è Gabriel Attal, il nuovo premier francese Con la nomina a primo ministro si completa l'ascensione del "bravo allievo del macronismo", accanto al presidente sin dal 2016. La scelta di Macron va letta anche come una risposta alla rupture generazionale imposta da Marine Le Pen Mauro Zanon 09 GEN 2024
la legge La Corea del sud vieta la carne di cane, ed è una notizia anche politica Il divieto entrerà in vigore fra tre anni. Per rafforzare il suo soft power all'estero Seul elimina uno dei più importanti motivi d'imbarazzo internazionale, ma è anche una perfetta operazione simpatia per la first lady e il presidente Yoon Suk-yeol 09 GEN 2024
verso il voto No, le elezioni a Taiwan non saranno un referendum sulla guerra “Non è un segreto che Pechino abbia una preferenza fra i tre partiti”, dice al Foglio Vincent Chao, a capo degli affari internazionali del Partito democratico progressista, il cui candidato Lai Ching-te è stato finora sempre in testa ai sondaggi 09 GEN 2024
reportage Sulle isole Matsu: la linea del fronte della democrazia taiwanese Il dialetto è lo stesso, molti hanno parenti dall’altra parte dello Stretto. Alle Matsu, più vicine a Pechino che a Taiwan, il legame con la Repubblica popolare è indissolubile. Ma nessuno vuole rinunciare alla libertà Priscilla Ruggiero 09 GEN 2024