editoriali Proteggere Orbán non fa bene agli italiani FdI e Lega non hanno capito che lo stato di diritto in Ue è una questione di soldi Redazione 18 GEN 2024
il contagio Cosa sappiamo degli attacchi incrociati tra Pakistan e Iran Islamabad risponde all'attacco di Teheran di martedì scorso e colpisce con jet e droni il territorio iraniano. Un nuovo focolaio di guerra? 18 GEN 2024
Oltre il Mar Rosso. Il metodo Biden per evitare di allargare la guerra Gli houthi nella lista dei gruppi terroristici (vuol dire sostanzialmente sanzioni). La difesa dell’interesse comune non è una provocazione. Ma l’Europa è terrorizzata dall’escalation 18 GEN 2024
Le mosse di Pechino La Cina introduce nuove regole ma non riesce stare al passo con l’IA generativa La discussione sul copyright, i cloni virtuali nelle dirette streaming e il problema della censura. Perché le piattaforme cinesi non sono ancora all’altezza di ChatGPT Priscilla Ruggiero 18 GEN 2024
Il caso L’accordo debole tra Israele e Hamas che fa litigare il governo di Gerusalemme I medicinali sono arrivati nella Striscia di Gaza: per ogni pacco destinato ai cittadini israeliani rapiti, l'organizzazione terroristica ne pretende in cambio mille per i gazawi. Chi controllerà che arriveranno davvero agli ostaggi? Fabiana Magrì 18 GEN 2024
La fortezza di Hamas: fino a 720 chilometri di tunnel sotto Gaza (quasi il doppio della metro di Londra) Secondo il New York Times, la rete sotterranea costruita dai terroristi si estenderebbe per circa 700 chilometri. Una serie di cunicoli per la cui costruzione sono state distratte centinaia di milioni dalla popolazione civile palestinese 18 GEN 2024
Il patto Macron-Sarkozy La neoministra Rachida Dati sconvolge tutti dicendo: voglio Parigi Ex guardasigilli di Sarkozy e ministra della Cultura di Macron, ora vuole diventare sindaca della capitale francese. Le municipali saranno nel 2026: "Il mio desiderio è quello di riunire tutti quelli che vogliono che le cose cambino" Mauro Zanon 18 GEN 2024
ricerca in sicurezza Allarme cinese nelle università, il Canada si attrezza. E l'Italia? Il governo federale di Ottawa pubblica un elenco degli atenei che lavorano per armare la Cina (ma anche la Russia e l'Iran). A quegli stessi atenei, l'Italia dà il benvenuto. Il difficile equilibrio tra sicurezza nazionale e libertà accademica è una questione politica, altro che Via della seta 18 GEN 2024
A Bruxelles Il Parlamento europeo fa il duro con Orbán, i governi no A Strasburgo due voti senza precedenti, ma la priorità è portare a casa il finanziamento per Kyiv 18 GEN 2024
Verso le elezioni Un incontro con Susan Hall, la Tory che vuole guidare Londra ma non ha né idee né slogan A sfidare il sindaco uscente Sadiq Khan, che ha trasformato tutta Londra in un’immensa Ztl a pagamento, gli avversari del Partito conservatore hanno scelto Susan Hall, debole e inconsistente 18 GEN 2024