Il documentario La Fondazione di Spielberg raccoglierà le testimonianze dei sopravvissuti. Contro l’oblio "Era dai tempi della Germania degli anni 30 che non vedevo l’antisemitismo non più nascosto, in agguato, ma orgoglioso con le mani sui fianchi come Hitler e Mussolini”, ha spiegato il celebre regista. Ed è per questo che ha pensato al progetto per documentare l’“indicibile barbarie” 14 DIC 2023
editoriali Perché la crisi giapponese ci riguarda Così rischia di saltare il governo Kishida, il nostro alleato più forte nel Pacifico Redazione 14 DIC 2023
Dopo il 7 ottobre E gli ostaggi? Lo stallo nei rilasci e il prezzo della notorietà di Noa "Quando mi stendo sotto le coperte nel mio letto penso alle oltre 130 persone che da due mesi dormono in chissà quali condizioni”. Parla l'amica di Noa, la giovane israeliana divenuta tristemente nota per il video del suo rapimento da parte dei terroristi di Hamas Fabiana Magrì 14 DIC 2023
Editoriali Il “piano motosega” in Argentina: l'Fmi approva i tagli di Milei Il discorso accorato del ministro dell'Economia Luis Caputo. Obiettivo: raggiungere il pareggio di bilancio 14 DIC 2023
Il confronto Guida ragionata all’AI Act dell’Unione europea Pionieristica nel suo settore ma temuta nella Silicon Valley: ecco che le nuove linee guida dell'Ue possono per certi aspetti sovrascriversi a quelle di chi è arrivato prima di noi, la Cina Filippo Lubrano 14 DIC 2023
distopie L’Onu invita l’Iran a tenere una lezione sui diritti umani. Un mondo capovolto Mentre il regime vietava ai genitori di Mahsa Amini di andare a Bruxelles a ritirare il Premio Sakharov, il ministro degli Esteri iraniano presentava a Ginevra le sue raccomandazioni per il rispetto dei diritti umani. Peccato che solo dall'inizio dell'anno siano state giustiziate più di 600 persone dalla Repubblica islamica 14 DIC 2023
il consiglio europeo In Ucraina ora in gioco c’è la credibilità di tutta l’Europa Inizia il Consiglio europeo. Per gli aiuti a Kyiv si trova un piano B, per l’adesione serve l’unità. La vittoria contro Putin non è “per amore” dell’Ucraina, ma dell’Ue. Il segnale ai regimi 14 DIC 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA L'ape estone che protegge l’Europa al confine con Putin A Luhamaa, a due passi dall’inizio della Russia, si costruisce una barriera. I controlli, i migranti, lo specchio con la Finlandia e il canto contro l’orso Micol Flammini e Paola Peduzzi 14 DIC 2023
Allagare Hamas Israele non ha una soluzione per i tunnel di Gaza mentre la pressione di Biden aumenta Le operazioni per allagare con l’acqua salata del Mar Mediterraneo un numero non precisato di tunnel sono appena agli inizi e richiederanno tempi lunghi. La città sotterranea di Hamas funziona ancora bene Cecilia Sala 14 DIC 2023
editoriali Trattare con i petrolieri Dopo tante polemiche su Dubai la Cop 28 ha prodotto un accordo storico Redazione 13 DIC 2023