L'editoriale del direttore Perché Israele è la pietra d’inciampo del fanatismo verde Greta Thunberg potrebbe essere a fianco dello stato ebraico, che in medio oriente è il paese più attento alla difesa dell’ambiente. E invece, solidarietà alla Palestina e non una parola contro Hamas. Perché la colpa è comunque dell’occidente e del capitalismo 20 NOV 2023
Tra lusso e nomenclatura La dolce vita dei terroristi Hamas e Hezbollah hanno imparato dagli ipocriti mullah iraniani: hotel costosi e macchine di lusso mentre a Gaza cadono le bombe 20 NOV 2023
Il turno della principessa Le due Spagne: tra eredità monarchica e sfide democratiche Quelle del poeta Machado, quelle roventi di Sánchez e quelle di Leonor, la principessa che ha giurato come futura regina sulla Costituzione Maria Pia Farinella 20 NOV 2023
L'editoriale dell'elefantino Voler essere ottimisti in questi tempi di grande tristezza In soli due anni, con la guerra in Europa e la ricomparsa dell’antisemitismo si sono infranti due grandi tabù. Eppure nessun catastrofismo ha un vero valore profetico. Le aperture restano, basta esercitare la mente senza abusare del cuore e dei sentimenti 19 NOV 2023
Quando uccidere non basta Ostaggi e prigionieri: sono le armi sporche di ogni guerra Di Giulio Cesare si disse che aveva più ostaggi che soldati. Merce di scambio dai greci a Machiavelli, dal Terzo Reich a Hamas. Ma a Gaza nessuno parla di prigionieri: perché non se ne fanno Siegmund Ginzberg 18 NOV 2023
Il simbolo La stella di David, "il segno santificato dalla sofferenza e dal terrore” Nel simbolo della stella a sei punte c’è tutta la memoria identitaria del popolo ebraico Giulio Silvano 18 NOV 2023
Il caso Putin ha bisogno di assassini e li scarcera. In galera (per 7 anni) ci manda Sasha e il suo pacifismo Nella scala di valori della Russia del presidente un'attivista pacifista diventa più pericolosa dei killer, che invece ricevono la grazia Anna Zafesova 18 NOV 2023
Editoriali Oggi neanche Teheran dà retta a Hamas L’Iran evita l'allagamento del conflitto e fa il contrario di ciò che gli chiede la sua creatura palestinese (di nuovo) Redazione 18 NOV 2023
editoriali Quella della Cina su Fukushima era solo propaganda Xi incontra Kishida e fa un passo indietro sulle “acque radioattive”, dicendo che ci sono margini per risolvere la questione e migliorare le relazioni bilaterali con il Giappone Redazione 18 NOV 2023
Il commento “Hamas vuole distruggere Israele”. Parola della Nobel Elfriede Jelinek Il gruppo terroristico è “come i nazisti durante l’invasione della Polonia”. È “massacro, stupro e tortura”, “una furia di distruzione incondizionata” 18 NOV 2023