editoriali Un’Europa troppo imballata Perché imporre regole ferree (e poco utili) sugli imballaggi è ideologico e sbagliato Redazione 23 NOV 2023
L'allargamento della guerra La missione Onu in Libano doveva disarmare Hezbollah, oggi non sa vigilare. Il costo di un fallimento Le mosse sbagliate delle Nazioni Unite possono costare una guerra più grande. I tunnel costruiti sotto il naso dei Caschi blu, i missili decuplicati e un avvertimento Cecilia Sala 23 NOV 2023
da gaza a baghdad Vent’anni dopo, Biden è di fronte al dilemma: come restare in Iraq? I militari americani non sono mai stati così in difficoltà per gli attacchi delle milizie filoiraniane, ma al Congresso si discute di abrogare la legge che legittimò l'invasione del 2003 23 NOV 2023
Dall'Ucraina Orbán mette in pericolo il sostegno dell’occidente a Kyiv La vicepremier Stefanishyna ci dice che un no europeo “non è un’opzione”. In gioco c'è la sicurezza europea 23 NOV 2023
pro e contro I dilemmi di Israele, dopo lo scambio con Hamas. Parlano i giornalisti israeliani di destra "Mi oppongo all'accordo, non importa quanti ostaggi verranno liberati, è solo un invito al prossimo attacco”, dice Israele Harel , editorialista di Haaretz. Favorevole invece Amnon Lord, che oggi scrive per Israel Hayom, giornale vicino a Netanyahu: "Ma il governo deve chiarire che rientrerà nella guerra dopo lo scambio" 23 NOV 2023
Lo scenario Meloni va a Berlino, ma in Europa rema con la Polonia contro la riforma dei trattati Ue Mentre con Scholz la premier mostra il lato più europeista, a Strasburgo tiene aperto il canale con l’euroscetticismo polacco Pietro Guastamacchia 23 NOV 2023
Israele e l'equilibrio tra gli ostaggi e la tregua Il rilascio dei prigionieri è stato rinviato, ma l'accordo rimane valido. Non saranno quattro giorni di pausa a fermare le conquiste a Gaza, Gerusalemme andrà avanti, deve anche mandare un messaggio chiaro ai suoi nemici 23 NOV 2023
A Buenos Aires Rivolta contro il peronismo. Le ragioni del trionfo di Milei Non c’è populismo che non plasmi il populismo che lo sconfiggerà. In Argentina i Kirchner raccolgono quel che hanno seminato Loris Zanatta 23 NOV 2023
L'editoriale del direttore Un cessate il fuoco è nemico della pace. Tregua sì, ma senza dimenticare il 7 ottobre Dietro l'interruzione dei combattimenti si cela il rischio di dare a Hamas la possibilità di continuare a governare nella Striscia, di impedire all’esercito di Israele di eliminare i leader di Hamas, di preparare nuovi olocausti e, di tornare a minacciare nuovamente Israele e tutti noi 23 NOV 2023
Il fattore Kim Jong Un La Corea del nord adesso ha un satellite spia, grazie all’aiuto della Russia. L’alleanza degli anti-occidente regge 23 NOV 2023