editoriali L’acciaio valdostano e la globalizzazione La vendita (parziale) del gruppo italiano Cogne Acciai Speciali della famiglia Marzorati a Taiwan, via giusta per crescere Redazione 07 GIU 2022
Editoriali Le proposte di Putin sui corridoi del grano sono un bluff Il presidente russo vuole la guerra e la fame. Bombarda i granai, e noi ancora crediamo che le sue parole siano concilianti? Redazione 06 GIU 2022
Editoriali Di qui Lavrov non passa. Bulgaria, Montenegro e Macedonia del nord chiudono i cieli ai russi Una fonte del ministero ha confermato che l’iniziativa dei paesi vicini alla Serbia ha impedito al ministro degli Esteri russo di raggiungere il proprio alleato. E ha dimostrato in un attimo che fare resistenza si può, coordinandosi e avendo un obiettivo comune Redazione 06 GIU 2022
Editoriali Reshoring? Veni, vidi, bici. Uno studio Come sfruttare le catene della produzione che si accorciano? Imparando a pedalare Redazione 04 GIU 2022
editoriali Governare la plastica senza altre tasse L’inquinamento da plastiche è un guaio da risolvere con le regole di mercato Redazione 04 GIU 2022
editoriale L’Ue ora corteggia Taiwan Taipei produce il 90 per cento del fabbisogno globale di microchip più sofisticati, e Bruxelles ha un bisogno disperato di trovare nuove fonti di approvvigionamento, più sicure e immediate Redazione 04 GIU 2022
Editoriali Cento giorni di guerra. Come si è comportata l'Italia Linea solida, maggioranza larga, opposizione responsabile. Finora il nostro paese ha esercitato con lealtà e determinazione il ruolo di una media potenza che nella partecipazione ai consessi delle alleanze sa farsi rispettare senza esibizionismi che sarebbero ridicoli Redazione 03 GIU 2022
editoriali La surreale gioia per la nave italiana rubata dai russi dimostra che Salvini è un leader bollito Il segretario della Lega è riuscito nell’impresa di essere contemporaneamente il primo leader sovranista che applaude al furto di una nave italiana da parte di militari stranieri e il primo pacifista che definisce “dialogo e diplomazia” un atto di saccheggio e pirateria Redazione 03 GIU 2022
editoriali Con Ungheria e Polonia l’Ue ha ceduto Quanto costa a Bruxelles l’appeasement con gli illiberali. Orban riesce a far omettere dal sesto pacchetto le sanzioni a Kirill, mentre Varsavia riceverà i fondi del Recovery nonostante i dubbi sullo stato di diritto Redazione 02 GIU 2022
editoriali Perché il posto fisso non basta più Secondo un'inchiesta del Politecnico di Milano, il 45 per cento degli intervistati ha cambiato lavoro di recente o progetta di farlo entro un anno e mezzo. Spunti per le aziende italiane Redazione 02 GIU 2022