Editoriali L’apprezzamento del rublo per effetto delle sanzioni è un guaio per Putin Tutte le stime internazionali, anche quelle delle istituzioni russe, prevedono un crollo del pil di Mosca attorno all’8 per cento. La recessione più profonda da circa 30 anni. Lo stesso rafforzamento della moneta non è altro che un prodotto dell’efficacia delle sanzioni, che colpiscono l’import molto più dell’export Redazione 22 GIU 2022
Editoriali Il whatever it takes che manca sul gas È ora di passare allo stato d’allarme per prendere sul serio la minaccia russa Redazione 22 GIU 2022
Editoriali Non solo sanzioni. Draghi usa il golden power contro Putin Il premier ha bloccato la vendita della friulana Faber Industrie Spa, azienda italiana leader mondiale nella progettazione e produzione di bombole e sistemi per lo stoccaggio di gas ad alta pressione, alla russa Rusatom GasTech, società controllata dal colosso statale dell’energia nucleare Rosatom Redazione 21 GIU 2022
"sì, ma non qui" Piombino, capitale mondiale del Nimby contro il rigassificatore Un nuovo tassello nella saga dei No. Le proteste contro il rigassificatore galleggiante adesso partono da enti locali che lamentano di non essere stati coinvolti. Dovrebbero capire che si tratta di un pilastro fondamentale della strategia per ridurre la dipendenza energetica italiana dalla Russia Redazione 21 GIU 2022
Editoriale Il M5s e la scissione dalla realtà La crisi tra Conte e il ministro degli Esteri Di Maio pare, più che una scissione, una lite tra ubriachi Redazione 21 GIU 2022
Editoriali Per i repubblicani texani l’elezione di Biden non è legittima In Texas la menzogna si fa programma: nella convention statale, il Partito repubblicano ha votato una mozione secondo cui nel 2020 Trump è stato vittima di truffa elettorale. Un altro segnale della spaccatura del Gop Redazione 21 GIU 2022
Editoriali Israele in crisi, di nuovo. In autunno torna al voto Probabili elezioni a ottobre le quinte in 42 mesi. Il fattore Netanyahu, che farà di tutto per essere decisivo Redazione 20 GIU 2022
Editoriali La decisione storica della Croazia di entrare nell’euro Il passaggio porta con sé un messaggio importante: la moneta unica significa prosperità e stabilità Redazione 18 GIU 2022
Editoriali Poche parole e tanti fatti: Draghi e l’Italia dettano la linea sull’Ucraina Lo status di paese candidato per Kyiv era stato proposto dal premier italiano tre settimane fa, ma non aveva raccolto consensi. Venerdì è stato approvato dalla Commissione europea. E’ il metodo di Draghi: non occultare le difficoltà, ma insistere con argomenti, incontri, ragionamenti, fino a persuadere gli interlocutori Redazione 18 GIU 2022
Editoriali Quali sono i rischi se uno dei volti del macronismo perde contro la sinistra radicale Domenica si terrà il secondo turno delle legislative francesi e la candidata di Jean-Luc Mélenchon, leader giacobino alla guida della Nupes, è sicura di fare il colpaccio contro l’altro qualificato al ballottaggio, il candidato di Ensemble!, Clément Beaune Redazione 18 GIU 2022