Editoriali L’indice Pmi sale ancora: altro ottimismo sull’economia La performance italiana dell’indice manifatturiero è la migliore del G7. Dopo i dati Istat su occupazione e fiducia dei consumatori ecco un'altra buona notizia Redazione 05 DIC 2022
Editoriali L’Europa deve essere più forte e tagliare le dipendenze dalla Cina, dice Sanna Marin Non siamo ingenui con i dittatori: "Dobbiamo essere onesti". Secondo la premier finlandese, Vladimir Putin deve capire a ogni costo che dovrà perdere la guerra perdere e Xi Jinping è un avversario da cui sarà necessario imparare a difendersi Redazione 03 DIC 2022
editoriali I silenzi della destra su Teheran Buona mossa della Cdu sui profughi. Ma Salvini e Meloni che cosa pensano dell’Iran? Redazione 03 DIC 2022
Editoriali L’Unione europea si unisce al G7 per un price cap di 60 dollari sul petrolio russo Un prezzo al tetto è stato deciso. Gli obiettivi erano due: ridurre le entrate per la Russia senza destabilizzare il mercato e mantenere unito il fronte euro-occidentale sulle sanzioni al regime di Putin Redazione 03 DIC 2022
Editoriali Il salario minimo è diventato il terreno di scontro delle opposizioni Le forze di minoranza del governo sono entrate in competizione tra loro, mentre la maggioranza presenta unita una mozione contraria alla misura. Così, un tema serio è diventato un’asta a chi la spara più grossa Redazione 02 DIC 2022
editoriali La lunga recessione della Russia Crescita negativa per due anni, dato peggiore tra i paesi del blocco eurasiatico Redazione 02 DIC 2022
Editoriali Lega e Fratelli d'Italia sconfessano già Giorgetti Mes, Superbonus, pensioni: la prudenza del Mef travolta dalla propaganda. A cominciare dall'allarme del ministro sull'abuso dei crediti d'imposta, sconfessato dagli emendamenti della sua stessa maggioranza Redazione 02 DIC 2022
Editoriali L'ambasciata ucraina e le altre lettere esplosive a Madrid Gli ordigni destinati a obiettivi collegati a Kyiv, e i confini larghi della guerra. Per Lavrov Mosca sa con chiarezza che sta combattendo contro tutta la Nato Redazione 01 DIC 2022
Editoriali “Prima la Germania!”. Il sovranismo che manca a Meloni sul Mes Memento Europa Semper. Dei 19 stati che devono rispondere sul Fondo salva stati ne mancano solo due: il governo italiano ha deciso di aspettare la pronuncia dalla Corte costituzionale tedesca Redazione 01 DIC 2022
Editoriali Invadere l’Ucraina costerà sempre di più: senza i soldi europei come farà Putin? In nove mesi di guerra la Russia ha speso 82 miliardi e il conflitto potrebbe arrivare a costare in futuro fino a 10 miliardi al mese. La Federazione dovrà trovare una fonte alternativa per le sue entrate oppure chiedere un altro sacrificio alla popolazione Redazione 01 DIC 2022