Editoriali Le armi nucleari di Putin a Minsk servono a dire: questo posto è sempre più mio Dopo aver stipato nel paese vicino uomini, munizioni, aerei, carri armati, il presidente russo ha deciso che è arrivato il momento di fare la Bielorussia ancora un po’ più sua, utilizzandola come base per i suoi ordigni tattici Redazione 27 MAR 2023
Editoriali Il monito cruciale dell’Oms sulla mancanza di personale sanitario Il summit appena concluso ha varato la Carta di Bucarest, che sollecita un'immediata azione politica. Una crisi aggravata dalla pandemia e che riguarda anche l'Italia Redazione 25 MAR 2023
editoriali Russia in rosso. Peggiorano i conti del Cremlino Già superato il tetto annuale di deficit, anche per colpa di spese anticipate. Ma che il paese avrebbe sofferto era noto a tutti gli osservatori Redazione 25 MAR 2023
Editoriali Modi arresta ed espelle l’opposizione. La democrazia indiana è in pericolo Ancora una volta il governo indiano sfrutta la legge per mettere a tacere le critiche avverse. Dopo un giorno dalla condanna a due anni Rahul Gandhi è fuori dal Parlamento: adesso rischia di non potersi presentarsi alle elezioni 2024 Redazione 24 MAR 2023
editoriali Macron e von der Leyen vanno in Cina a parlare di Kyiv. Un errore già fatto I due leader saranno a Pechino ad aprile. L’Ue si sta lanciando in un gioco pericoloso nel tentativo di allontanare il presidente Xi Jinping dalla sua amicizia senza limiti con Vladimir Putin Redazione 24 MAR 2023
Editoriali C’è un modo per aiutare Israele e Bibi: rivedere insieme la riforma della giustizia Likud, il partito di Benjamin Netanyahu, dovrà rompere i ranghi. Dall'interno arriva qualche voce contraria che può aiutare a risanare la frattura dello stato Redazione 24 MAR 2023
Editoriali Per le rinnovabili boom di autorizzazioni nel 2022 : il vero ostacolo è la burocrazia Un anno record per il green: sono stati autorizzati circa 4,7 GW di impianti di grandi dimensioni, di cui 4,3 GW fotovoltaico e il resto eolico a terra. Più di quanto non abbia ricevuto il via libera nei tre anni precedenti Redazione 24 MAR 2023
editoriali Dove ti piazzo l’albero? Il paradosso di Milano che “si foresta” e di un Pnrr da calibrare Aziende che non rispondono ai bandi pubblici perché mancherebbero le aree verdi. Ma la storia non sta proprio così: quel che manca è il coordinamento Redazione 24 MAR 2023
Editoriali La posizione senza senso del governo sul Mes Le parole di Meloni prima e di Giorgetti poi sul fondo europeo contraddicono quanto affermato dalla Banca d'Italia. E rischiano di far apparire diviso il paese e così di isolarlo Redazione 23 MAR 2023
editoriali Trattare i professionisti come impiegati non è un modo di tutelarli ma di tradirli L’equo compenso è una cattiva idea: un modo dichiarato per aggirare il superamento delle tariffe professionali e rischia di essere parte di un fenomeno più ampio di ri-regolamentazione Redazione 23 MAR 2023