editoriali I problemi di comunicazione della Bce Dopo Visco anche Panetta frena sulla politica monetaria troppo restrittiva Redazione 25 GEN 2023
Editoriali L’indice Pmi dell’Eurozona continua a salire, la recessione è più lontana Le prospettive economiche europee vanno verso un miglioramento. La tendenza all'inflazione è ancora troppo elevata. E la Bce dovrà mantenere la stretta monetaria. Ma l’economia europea sta ripartendo Redazione 24 GEN 2023
Editoriali Sì alle tutele, ma senza bloccare l’ingresso dei giovani. La formula Calderone Nelle parole del ministro al Forum dei commercialisti c'è un raro riconoscimento del valore della flessibilità: sui temi del lavoro esiste un enorme spazio politico lasciato libero Redazione 24 GEN 2023
Editoriali La Cina non è neutrale e l'Ucraina inizia a ripensare i suoi rapporti con Pechino Le relazioni tra i due paesi sono sempre più complicate e scivolose e non portano alcun vantaggio per Kyiv, mentre Xi non ha mai condannato la guerra e continua a fare affari con Mosca. Intanto il segretario generale della Nato, Stoltenberg, volerà in in Giappone e Corea del sud. Redazione 24 GEN 2023
editoriali Piano Mattei, l’opposto di Meloni Se il progetto si farà, è perché nessuna delle ricette di FdI è stata attuata in questi anni Redazione 24 GEN 2023
Editoriali La Turchia pone il veto all’ingresso della Svezia nella Nato dopo il rogo del Corano In risposta alle proteste dello scorso fine settimana a Stoccolma e del gesto del provocatore di estrema destra Rasmus Paludan davanti all'ambasciata turca, Erdogan ha detto che non sosterrà l'adesione all'alleanza atlantica del paese scandinavo Redazione 23 GEN 2023
Editoriali Morire in Perù, protestando Proseguono le mobilitazioni a Lima. Ma dal Venezuela alla Bolivia, fino ai fatti dell'8 gennaio in Brasile, l’instabilità riguarda tutto il continente. Almeno 54 i morti Redazione 21 GEN 2023
Editoriali Le imprese cercano senza fortuna laureati specializzati. Il rapporto di Unioncamere Solo il 53 per cento di chi ha una laurea ha firmato un contratto nel 2022. Mentre la formazione dei diplomati viene lasciata alle aziende. Per non assecondare l'impoverimento del lavoro, aprire gli occhi sulla domanda Redazione 21 GEN 2023
Editoriali La Cina sostiene l’Iran sul nucleare: si rafforza l'asse ostile all'Occidente Pechino "vede sempre le relazioni Cina-Iran da una prospettiva strategica a lungo termine", dice il ministro degli Esteri Qin. A questo si aggiungono le diverse esercitazioni militari congiunte che coinvolgono anche la Russia Redazione 21 GEN 2023
editoriali In Russia la normalità non è più ammessa, la paura dell’assedio è necessaria I sistemi antimissile e gli omaggi ai monumenti ucraini: le due risposte alla guerra del Cremlino Redazione 20 GEN 2023