editoriali La rivoluzione di Bruxelles sul digitale: nuove regole per le Big Tech Da TikTok a Twitter, da Google a LinkedIn: 17 piattaforme online e due motori di ricerca avranno quattro mesi di tempo per conformarsi ai nuovi obblighi del Dsa. All’Unione europea servono rigore e flessibilità per rendere globale il cambiamento tecnologico Redazione 25 APR 2023
editoriali Più pressione sui generali sudanesi: ecco la missione degli Stati Uniti L’America sta creando un’alleanza per i negoziati con un obiettivo umanitario: fermare le violenze. Il piano di Blinken Redazione 25 APR 2023
editoriali Spagna, franchismo e memoria astorica La traslazione del fondatore della Falange e le radici dell’antifascismo europeo Redazione 25 APR 2023
editoriali I Godot della moda italiana I numeri da record di Lvmh sono una lezione per i nostri “giganti” nazionali Redazione 25 APR 2023
Editoriali Il caso Eurovita è un test sulla solidità di Meloni L’insolvenza della compagnia assicurativa spinge il governo a fare scelte divisive Redazione 24 APR 2023
editoriali Corruzione e morti in carcere. Le rese dei conti nel regime di Maduro Lo scandalo della società petrolifera di stato Pdvsa fa la sua prima vittima: è Leoner Azuaje Urrea, arrestato mercoledì e deceduto in galera dopo qualche ora Redazione 22 APR 2023
editoriali Banco Bpm resta fuori dal risiko bancario Caltagirone entra nell'istituto di credito milanese, ma non si vedono aggregazioni all’orizzonte Redazione 22 APR 2023
Editoriali La posizione del governo sul Mes è tanto chiara quanto incomprensibile Giorgia Meloni dice al Foglio che vorrebbe un Fondo salva stati completamente diverso, con obiettivi e funzioni differenti. Ma la sua strada è molto più tortuosa di quella tracciata dalla Commissione europea Redazione 22 APR 2023
nel regno unito Le dimissioni di Raab sono un colpo al governo-degli-adulti di Sunak Il vicepremier inglese lascia l'incarico (con una lettera irosa) perché accusato di avere tenuto comportamenti da bullo con i suoi sottoposti. Prevale la linea dei civil servant che battono il ministro con il caratteraccio, ma la retorica della leadership del premier ne esce un pochino ammaccata Redazione 21 APR 2023
Editoriali Razzismo cinese. Gli indiani saranno pure più numerosi ma sono meno talentuosi, dice Pechino L'India supera demograficamente la Cina e si afferma come paese più popoloso del mondo. Il portavoce del ministero degli Esteri non la prende bene e denigra la popolazione indiana. Redazione 21 APR 2023