Editoriali La Commissione rialza le stime di crescita: l’economia Ue accelera Evitata la recessione, nel 2023 il pil dovrebbe crescere dell’1 per cento nell’Unione e dell’1,1 per cento nella zona euro. Anche l’Italia resiste bene, ma c’è l’incognita Pnrr Redazione 16 MAG 2023
Editoriali La tortuosa Via della Seta. Il boom dell’export italiano verso la Cina Le esportazioni sono passate da un miliardo di euro del gennaio 2022 a 3,3 miliardi del febbraio 2023. Le relazioni con Pechino rimangono un tema decisivo della politica estera del governo di Giorgia Meloni Redazione 16 MAG 2023
Editoriali In Germania i Grünen sono in crisi A Brema il peggior risultato dal 1999, bene l’Spd. C’è chi attribuisce la responsabilità della sconfitta al governo nazionale, e in particolare al disegno di legge del vicecancelliere verde Robert Habeck Redazione 16 MAG 2023
editoriali Due detenuti morti per sciopero della fame: contavano meno di Cospito? Distrazioni umanitarie. Quella all'anarchico fu una visita strumentale, con un significato politico preciso, il 41-bis e la presunta disumanità del governo di destra. lo dimostra il completo disinteresse per il caso di Augusta Redazione 13 MAG 2023
editoriali Alloggi e merito, alleanza possibile. L’erogazione di denaro ai meritevoli deve diventare la norma Oggi lo studio viene concepito come diritto, bisognerebbe attribuirgli anche l'accezione di dovere retribuito in base ai risultati. Borse di studio finanziate da privati e tasse universitarie per sostenere meglio la vita universitaria, che tende a allungarsi nel tempo 13 MAG 2023
editoriali Il Censis dà in numeri sull'industria alimentare Nonostante quanto scriva l'istituto di ricerca la “filiera del food italiano” non ha "un valore pari al 31,8 per cento del pil". Confondere fatturato e pil, come già faceva con il Superbonus, è perseverare nell’errore Redazione 13 MAG 2023
editoriali Ascoltare i mercati. E farlo presto Le giuste indicazioni delle agenzie di rating sui deficit da sanare dell’Italia. Venerdì prossimo Moody’s emetterà una nuova sentenza. Oggi è la volta di Fitch Redazione 12 MAG 2023
editoriali L'improbabile exit strategy del governo sul Mes Il ministro Giorgetti chiede sconti in cambio della ratifica, ma difficilmente otterrà qualcosa di concreto Redazione 12 MAG 2023
Editoriali Il ministro Sangiuliano e il trappolone “italiano” Il titolare della Cultura starebbe studiando dei bandi per evitare il requisito della lingua per i musei. Ma era un tema di sinistra, già inserito nella riforma Franceschini Redazione 12 MAG 2023
editoriali Fiducia sulla produzione industriale: i dati mostrano segnali incoraggianti L’industria manifatturiera sta mantenendo il trend del 2021. Buon segno Redazione 12 MAG 2023