editoriali La larga maggioranza del Parlamento apre al nucleare è un’ottima notizia. E il Pd? Accolte parti della mozione presentata dal Terzo polo di Calenda che impegna il governo a non escludere e a non discriminare nelle politiche energetiche anche la fonte nucleare. Energia senza demagogia. Finalmente Redazione 23 MAR 2023
Editoriali Cambiamenti in Germania: l’AfD raggiunge i Verdi nei sondaggi Il partito nazionalista, filorusso, xenofobo e No vax tedesco s’appaia o supera i Grünen. Percentuali che bruciano Redazione 22 MAR 2023
editoriali La Cina, come la Russia, interferisce nelle elezioni di paesi democratici Il fatto che volesse influenzare il voto in Canada è solo la punta dell’iceberg. Intanto Trudeau è stato costretto ad aprire una commissione d’inchiesta Redazione 22 MAR 2023
editoriali Conte capeggia gli “esodati del Superbonus”, ma sono un prodotto della sua legge Il leader grillino partecipa alla manifestazione contro l'abolizione della misura e se la prende con il governo. Ma sul tema c'è molta confusione: è la vecchia legge che ha avuto come conseguenza quella di esaurire lo spazio fiscale Redazione 21 MAR 2023
Editoriali Da Meloni nessuna ambiguità sul sostegno a Kyiv. Bene "Inviamo armi per poter tener la guerra lontana dal resto dell'Europa e da casa nostra". Ragioni per non considerare scontate le nuove parole della premier sull'Ucraina Redazione 21 MAR 2023
Editoriali L’iter rocambolesco del rigassificatore di Piombino è una lezione sulle inefficienze dell’Italia La nave Golar Tundra è entrata in porto: un risultato che è stato possibile grazie al vasto consenso. Servirebbe la stessa lena anche sul Pnrr. Ma c'è anche un lato oscuro: nel tempo in cui noi abbiamo installato un terminale, i tedeschi ne hanno messi tre Redazione 21 MAR 2023
Editoriali L’onore di Presta archiviato (con Renzi) L’inchiesta su un presunto “finanziamento illecito” per cui sono stati indagati l'ex premier e il noto agente dei vip è finita nel nulla. Ci sarebbe da sorridere se non fosse che in ballo, oltre a ruoli politici, c’è la sofferenza inutile inflitta a innocenti Redazione 21 MAR 2023
Editoriali Nel 2022 la popolazione italiana scende a 58,8 milioni: record negativo di nascite L’anno scorso la popolazione residente in Italia è diminuita di 179 mila unità, arrivando a 58,8 milioni di persone. Nel 2019 eravamo in 59,8 milioni, un milione in più. Per la prima volta le nascite scendono sotto le 400 mila unità Redazione 21 MAR 2023
Editoriali Ora Meloni è favorevole anche al Ceta Il governo dice sì alla ratifica dell’accordo col Canada contro cui si scagliava Fratelli d'Italia 20 MAR 2023
editoriali I controlli severi della Bce proteggono le banche europee dal contagio Stress test, monitoraggi degli indici di solvibilità e moral suasion sulla cautela nella distribuzione dei dividendi: la vigilanza di Francoforte risulta intensa e a volte pressante, come lamentano i banchieri. Ma di fatto è efficace Redazione 18 MAR 2023