editoriali È caduto il governo Rutte Divergenze sui migranti, il (duro) premier olandese cede. Incertezze per l’Ue e un problema per Meloni 07 LUG 2023
EDITORIALI Kyiv otterrà molto dal vertice di Vilnius. Le esitazioni della Nato L'asse occidentale ha la vista un po’ corta. L’Ucraina va invitata nell’Alleanza come incoraggiamento per la vittoria e come garanzia per la pace quando la guerra sarà finita Redazione 07 LUG 2023
editoriali La Commissione europea critica le riforme di Nordio citando il Fatto Nel Rapporto sullo stato di diritto, gli analisti di Bruxelles esprimono preoccupazioni per le riforme della giustizia in Italia basandosi su un articolo del quotidiano diretto da Marco Travaglio Redazione 07 LUG 2023
editoriali La vergogna della commissione Covid L’inchiesta parlamentare sulla pandemia è solo una sceneggiata di puro populismo redazione 07 LUG 2023
Editoriali Il glifosato assolto, capitolo ennesimo. Pure l’Efsa smonta i pregiudizi pseudo ambientalisti L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) “non ha individuato alcuna area di preoccupazione critica in relazione al rischio” che il glifosato “comporta per l’uomo, gli animali o l’ambiente”. Ora l’Italia da che parte sta? Redazione 07 LUG 2023
Editoriali Cara Rep., il garantismo è tutt’altro che “amorale” Un grossolano attacco quello di Repubblica, che dimostra esattamente il contrario della sua stessa tesi Redazione 07 LUG 2023
editoriali Le prime taglie di Pechino su otto attivisti di Hong Kong La Cina all’estero continua a mostrarsi ostile, annullando incontri con la diplomazia europea e intimidendo gli attivisti, anche quelli in esilio, a Hong Kong Redazione 06 LUG 2023
Editoriali Inglesi ed europei trovano una bozza d’accordo su Horizon. Londra è più vicina Il Regno Unito potrebbe rientrare all’inizio del 2024 nel programma di ricerca europeo Horizon, che ha un budget di 95,5 miliardi di euro. La Brexit costa troppo e il premier britannico Rishi Sunak se ne è accorto Redazione 06 LUG 2023
editoriali La “caccia al nero” di Saïed. Il rais tunisino soffia sull’odio razziale Il presidente-dittatore si propone di combattere la “sostituzione etnica” a opera dei subsahariani. Servono strumenti di pressione funzionanti Redazione 06 LUG 2023
Editoriali Il Tar rinvia la scelta su Piombino. L’Italia spiegata con un rigassificatore Rimandata l'udienza al 20 dicembre per quella che rappresenta una delle principali opere, necessaria a garantire la sicurezza energetica del paese. Un manifesto di responsabilità (anche politica) Redazione 05 LUG 2023