Editoriali Modi arresta ed espelle l’opposizione. La democrazia indiana è in pericolo Ancora una volta il governo indiano sfrutta la legge per mettere a tacere le critiche avverse. Dopo un giorno dalla condanna a due anni Rahul Gandhi è fuori dal Parlamento: adesso rischia di non potersi presentarsi alle elezioni 2024 Redazione 24 MAR 2023
editoriali Macron e von der Leyen vanno in Cina a parlare di Kyiv. Un errore già fatto I due leader saranno a Pechino ad aprile. L’Ue si sta lanciando in un gioco pericoloso nel tentativo di allontanare il presidente Xi Jinping dalla sua amicizia senza limiti con Vladimir Putin Redazione 24 MAR 2023
Editoriali C’è un modo per aiutare Israele e Bibi: rivedere insieme la riforma della giustizia Likud, il partito di Benjamin Netanyahu, dovrà rompere i ranghi. Dall'interno arriva qualche voce contraria che può aiutare a risanare la frattura dello stato Redazione 24 MAR 2023
Editoriali Per le rinnovabili boom di autorizzazioni nel 2022 : il vero ostacolo è la burocrazia Un anno record per il green: sono stati autorizzati circa 4,7 GW di impianti di grandi dimensioni, di cui 4,3 GW fotovoltaico e il resto eolico a terra. Più di quanto non abbia ricevuto il via libera nei tre anni precedenti Redazione 24 MAR 2023
editoriali Dove ti piazzo l’albero? Il paradosso di Milano che “si foresta” e di un Pnrr da calibrare Aziende che non rispondono ai bandi pubblici perché mancherebbero le aree verdi. Ma la storia non sta proprio così: quel che manca è il coordinamento Redazione 24 MAR 2023
Editoriali La posizione senza senso del governo sul Mes Le parole di Meloni prima e di Giorgetti poi sul fondo europeo contraddicono quanto affermato dalla Banca d'Italia. E rischiano di far apparire diviso il paese e così di isolarlo Redazione 23 MAR 2023
editoriali Trattare i professionisti come impiegati non è un modo di tutelarli ma di tradirli L’equo compenso è una cattiva idea: un modo dichiarato per aggirare il superamento delle tariffe professionali e rischia di essere parte di un fenomeno più ampio di ri-regolamentazione Redazione 23 MAR 2023
Editoriali Passa la misura sugli anziani non autosufficienti, ma nessun partito la rivendica Il Parlamento ha approvato la legge delega. La riforma non è controversa né divisiva, pertanto non è stata al centro dello scontro politico-mediatico e della campagna elettorale. Eppure si tratta di provvedimento importante e atteso da anni Redazione 23 MAR 2023
Editoriali Idee utili dalla femminista Izzo sulla maternità surrogata L'intervista pubblicata da Avvenire è un'analisi chiara e puntuale che aiuta a chiamare le cose con il loro nome: l'"utero in affitto" è sempre commerciale, anche se viene presentato come "altruistico" o "solidale" Redazione 23 MAR 2023
editoriali La larga maggioranza del Parlamento apre al nucleare è un’ottima notizia. E il Pd? Accolte parti della mozione presentata dal Terzo polo di Calenda che impegna il governo a non escludere e a non discriminare nelle politiche energetiche anche la fonte nucleare. Energia senza demagogia. Finalmente Redazione 23 MAR 2023