Editoriali Le accuse di “Report” contro la ministra Santanchè sono gravi. Meloni ci pensi Non serve essere moralisti, basta guardare i fatti: non è accettabile che si blindino gli occhi davanti a decine di mancati pagamenti da parte della titolare al Turismo. Lo scoop impone ora al governo di ripensare a quella casella Redazione 22 GIU 2023
editoriali L’archiviazione dell’inchiesta sulla Marmolada e il fattore imprevedibilità Un evento imprevedibile. Per questa ragione il giudice per le indagini preliminari di Trento, Enrico Borrelli, ha archiviato l’inchiesta sulla valanga avvenuta il 3 luglio dello scorso. Non è sempre colpa dell’uomo. Redazione 22 GIU 2023
editoriali La nomina di Munari come ad di Amco e l’eredità di Natale Il cambio di management mette a un bivio la società del Mef che compra e gestisce i crediti incagliati delle banche italiane (Npl) e opera anche nel mercato Redazione 22 GIU 2023
Editoriali Una delega fiscale da prendere sul serio Meno flat tax, più pragmatismo. Sul fisco il governo ha una prateria ma deve abbandonare espressioni come il "pizzo di stato" Redazione 21 GIU 2023
editoriali Dai calzini all’evasione, è partita la campagna per abbattere Nordio La critica, anche dura, delle proposte del ministro della Giustizia è pienamente legittima, ma la character assassination resta sempre un metodo incivile. Così una parte della stampa italiana ha iniziato la caccia al Guardasigilli Redazione 21 GIU 2023
editoriali Uggetti innocente e la vergogna del Fatto Quotidiano L’ex sindaco di Lodi assolto in via definitiva da un’accusa inconsistente. Ma Travaglio continuerà a dire che gli innocenti non esistono? Redazione 20 GIU 2023
Editoriali La procura chiede ancora l’ergastolo per Cospito. Ma il romanzo criminale non c’è La sentenza per il leader anarchico è prevista il 26 giugno, ma si rischia ancora una confusione di piani: le affermazioni del detenuto sul 41-bis e i “segreti oscuri della Repubblica” non sono utili alla verità giudiziaria e in fondo nemmeno a lui Redazione 20 GIU 2023
Editoriali Il caso Eurovita indica la necessità di un fondo di garanzia per le assicurazioni Il settore assicurativo non dispone di strumenti per ridurre l’impatto di eventuali crisi, a tutela del risparmio e della fiducia nel sistema Redazione 20 GIU 2023
Editoriali Castrazioni e stupri, il metodo delle forze armate russe Soldati ucraini prigionieri prima picchiati brutalmente e poi evirati dai russi, donne stuprate e “sigillate”. Non sono casi isolati Redazione 20 GIU 2023
editoriali Figli di coppie gay: la procura di Padova ha fatto solo rispettare la legge La procura ha impugnato 33 atti di nascita registrati dal sindaco Sergio Giordani dal 2017 a oggi. Una decisione che non è sconvolgente ma solo coerente con l'attuale normativa Redazione 19 GIU 2023