Editoriali Perché la sentenza Rigopiano non è “una vergogna” Dopo l'assoluzione della maggior parte degli indagati sul disastro che causò la morte di 29 persone, la reazione dei parenti delle vittime è stata di rabbia. Che differenza c’è tra giustizia mediatica e stato di diritto. La lezione di un giudice Redazione 23 FEB 2023
editoriali Un editore rifiuta i tagli ai libri di Roald Dahl La storica casa editrice francese Gallimard annuncia che non seguirà la cancel culture anglosassone Redazione 23 FEB 2023
Editoriali Cosa ci dice sulla giustizia la denuncia presentata da Renzi contro il pm Turco Un blitz su scala internazionale contro amici e colleghi, sette anni di procedimenti penali nei confronti dei suoi familiari, il materiale sequestrato in modo illegittimo inviato al Copasir: ecco un giorno da Matteo Redazione 23 FEB 2023
Editoriali Lo stress della guerra e il dilemma della sinistra, tra Cosa russa e Cosa americana Manconi individua la vera questione di una larga parte dei progressisti occidentali. Afflitti da “disturbi da stress post-traumatico” e smarriti davanti alla necessità di schierarsi rispetto all'invasione dell'Ucraina Redazione 23 FEB 2023
Editoriali Il decreto (non) salva Ilva La misura approvata dal Senato dovrebbe servire a far tornare lo stabilimento di Taranto “il più grande impianto siderurgico d’Europa”. Ma siamo ancora molto lontani dall'obiettivo: il governo paga le bollette e il Parlamento spinge verso la cassa integrazione Redazione 22 FEB 2023
editoriali Le falsità sui bonus edilizi di Travaglio, avvocato dell’Avvocato del popolo Il direttore del Fatto è convinto che le critiche alla misura dipendano solo dal fatto che l'autore sia Conte. Ma per difendere il capo del M5s usa argomenti sbagliati: dal ruolo di Gentiloni alla dimensione delle frodi. Un fact checking Redazione 22 FEB 2023
Editoriali Oltre il Superbonus. Per Bankitalia serve una riforma delle spese fiscali L'attuale sistema è caratterizzato da una “considerevole onerosità, frammentarietà e instabilità”, dice VIa Nazionale. Occorre un intervento di riordino che restituisca coerenza e razionalità. Tutti i bonus da rivedere Redazione 22 FEB 2023
Editoriali Il circolo vizioso su Dublino: i trucchi dell'Italia per riversare i migranti nel resto dell'Ue I sotterfugi del governo per scaricare l'onere dell'accoglienza sugli altri stati membri sono controproducenti. A causa degli escamotage del nostro paese, Germania, Francia e Svizzera non si dicono disponibili a elaborare un nuovo Patto sull'immigrazione Redazione 22 FEB 2023
Editoriali L’Iran premia l’attentatore di Rushdie Hadi Matar riceverà circa 1000 metri di terreno coltivabile. Mentre i mullah chiamano lo scrittore “un morto che cammina” Redazione 22 FEB 2023
Editoriali Accise e Superbonus. Se punta sulla "rivolta" popolare, l’opposizione sbaglia strategia Il decreto carburanti è stato approvato dal governo e il loro prezzo ha seguito l'andamento dei mercati. Ora si attende la reazione alla riforma dei sussidi per l'edilizia. Non saranno i gilet jaunes all'amatriciana a far cadere il centrodestra Redazione 21 FEB 2023