editoriali L'industria frena. Solo il Pnrr può rilanciarla Pesano inflazione e tassi. Ad aprile la produzione industriale è calata dell’1,9 per cento rispetto a marzo. Ma nei prossimi mesi l'attuazione del Piano europeo potrebbe controbilanciare gli effetti delle politiche monetarie restrittive Redazione 09 GIU 2023
editoriali Dalla Corte di giustizia europea un freno alle leggi pro taxi L'organo giudiziario dell'Ue, chiamato a esprimersi su una norma introdotta dalla città metropolitana di Barcellona, sancisce che limitare le licenze non può essere un arbitrio Redazione 09 GIU 2023
Editoriali Un ban europeo per Huawei? Fare derisking sulla Cina non è così facile La Commissione Ue starebbe considerando di limitare le aziende che potrebbero mettere a rischio la sicurezza dell’infrastruttura 5G, in particolare quelle cinesi. Ma su Pechino resistono posizioni diverse fra i paesi membri Redazione 09 GIU 2023
editoriali L’identità multipla (e pazza) del Partito democratico Altro che pluralismo. I casi di Ciani, Crisanti e Pertici sono tre sintomi della dissociazione mentale del partito guidato da Elly Schlein Redazione 09 GIU 2023
Editoriali Lezioni dal caso Eurovita. Il Mef pensi a un fondo di garanzia sulle assicurazioni Il settore assicurativo, a differenza di quello bancario, non ha strumenti di gestione delle crisi. Oltre al salvataggio della compagnia, il ministero dell'Economia si occupi anche di trovare strumenti per intervenire nella situazioni a rischio, a tutela dei clienti Redazione 09 GIU 2023
Editoriali Minacce di morte alla vicepremier olandese Sigrid Kaag dagli estremisti La ministra delle Finanze e leader del partito di sinistra D66 è sott’attacco perché è liberale e democratica. I suoi avversari politici alimentano l’odio fino alla violenza, lei pensa di lasciare: “Viviamo in un clima altamente polarizzato” Redazione 08 GIU 2023
Editoriali Bruxelles contro Varsavia: fermare la deriva putiniana Procedura d’infrazione per la legge “anti Tusk”. Il PiS alimenta una falsa narrazione sui legami dell'ex presidente del Consiglio europeo con Mosca. La linea dura e una nota italiana sull'impossibile apparentamento di Meloni al Ppe Redazione 08 GIU 2023
editoriali La vera questione Bibbiano Il guru Claudio Foti è stato assolto, ma il problema è il davighismo applicato agli abusi sui minori Redazione 07 GIU 2023
editoriali Quello di Verona non è un imprevedibile “caso Serpico”: evitare l’inutile e moralistico effetto sorpresa Il punto non è scandalizzarsi perché i soprusi avvengono, ma produrre un sistema di controllo – e tutela dei cittadini – più efficiente. Le violenze in questura, i rischi della politica e la forza della democrazia Redazione 07 GIU 2023
editoriali Crocevia Belgrado. Le armi serbe sono in Ucraina, e Vucic lo sa Il senso della strategia americana: non lasciare la Serbia a Mosca, per evitare che la guerra del Cremlino abbia un nuovo fronte Redazione 07 GIU 2023