editoriali Perché il caso Vannacci racconta un fenomeno tipicamente italiano La mancata serietà istituzionale, le polemiche che si autoavverano e l’autocensura: nel caso del libro omofobo e razzista del Generale (rimosso) c'è tutto Redazione 18 AGO 2023
Editoriali Sul salario minimo il Pd cede a Rousseau La piattaforma per la raccolta firme per la nuova proposta di legge, allestita dal M5s, è farlocca. Ma va? Redazione 18 AGO 2023
Editoriali Sarkozy non ha capito nulla su Putin: rifarebbe gli stessi errori del 2008 L’ex presidente francese ha pubblicato un libro e ha rilasciato un’intervista al Figaro in cui parla del rapporto con la Russia e rivendica la scelta del vertice di Bucarest. Medvedev apprezza Redazione 18 AGO 2023
l'editoriale del direttore Barbie smaschera i tabù (non solo di genere) di chi odia la libertà Un tempo la bandiera che segnava l’adesione ai valori occidentali era McDonald’s. Ora è un film. Nei paesi illiberali, islamici o in Russia gli stili di vita liberi di Barbie & friends sono osteggiati o vietati del tutto 18 AGO 2023
editoriali Se pure il Codacons dà lezioni di realismo a Urso Dopo la benzina, il caro voli: anche l'associazione per la tutela dei consumatori riconosce che le misure del Mimit per controllare i prezzi sono inutili. Aspettiamo il prossimo comunicato sul trimestre anti inflazione Redazione 17 AGO 2023
editoriali Altro che laboratorio delle destre. In Spagna è la sinistra a tessere coalizioni Il colpo di Sánchez dimostra che il centrosinistra spagnolo è in vantaggio per la sua capacità di accordarsi con le formazioni territoriali. E che il banco di prova per l'alleanza Pp-Vox è fallito Redazione 17 AGO 2023
Editoriali La “zona proibita” dei comici. Il creatore di “Father Ted” cancellato perché ha irriso il gender Il comico Graham Linehan ha visto un proprio evento ad Edimburgo annullato per opinioni "non in linea con i nostri valori", spiega l'organizzazione. Ma questo è solo l'ultimo di una lunga serie di lavori annullati Redazione 17 AGO 2023
editoriali A Tripoli si combatte (di nuovo) Cosa sta succedendo in Libia: Dabaiba, gli scontri armati e la politica che ci serve nel Mediterraneo Redazione 17 AGO 2023
Editoriali Linee guida per parlare di Musk. Del ceo di X non vanno prese sul serio tutte le trasformazioni Per i media è forse arrivato il momento di cambiare approccio quando si parla dell'imprenditore sudafricano. Utile scetticismo Redazione 17 AGO 2023
editoriali Ecco perché i prezzi di diesel e benzina aumentano nonostante il "cartello" del governo I dati mostrano il fallimento dell'obbligo di esposizone del prezzo medio per i distributori di carburante. L'idea era quella di contrastare così l'inflazione. Ma in realtà dimostra che la speculazione è il nemico sbagliato Redazione 16 AGO 2023