Editoriali Ai domiciliari la moglie e la suocera di Soumahoro. Le ragioni del gip Dalle indagini sarebbe emerso “un collaudato sistema fraudolento" e i soldi evasi sarebbero stati spesi in attività come ristoranti, gioiellerie o centri estetici Redazione 30 OTT 2023
Editoriali L’Ue si spacca su Gaza e i suoi avversari ne traggono una lezione sull’Ucraina L’unità dei ventisette sul medio oriente è durata meno di ventiquattro ore. Giovedì si erano messi d'accordo, venerdì all'Onu hanno votato in tre modi diversi. Sabato l'Austria ha bacchettato Borrell per le sue continue accuse a Israele. Il risultato è la totale irrilevanza di Bruxelles nella seconda guerra ai suoi confini 30 OTT 2023
La cupa nube su Pechino Non solo la morte di Li Keqiang. La Cina è in una lenta involuzione 28 OTT 2023
editoriali Il terrorismo secondo Vladimir Putin Da Grozny alla Siria, anni di guerre contro i terroristi, ma porte aperte a Hamas Redazione 28 OTT 2023
editoriali Al Consiglio europeo ci si divide su tutto e prevalgono gli interessi nazionali Dal sostegno a Israele alle nuove forniture di armi all'Ucraina, fino alle migrazioni e al Mes, su cui la Meloni fa orecchie da mercante, i paesi dell'Ue faticano a trovare un sintesi. Mentre i conflitti personali tra von der Leyen, Michel e Borrell mostrano una leadership inadeguata Redazione 27 OTT 2023
editoriali Luca Turco, il pm della famiglia Renzi Il procuratore aggiunto di Firenze ha chiesto, dopo sette anni, l’assoluzione del cognato di Renzi nell'inchiesta sulla presunta sottrazione di fondi ai bambini in Africa. L'ultima tappa di un accanimento giudiziario che dall'ex premier si è allargato a tutta la famiglia, e anche a conoscenti e amici Redazione 27 OTT 2023
Il rabbino Di Segni manda un messaggio al Papa: no a equidistanze inopportune Dal mondo ebraico, e da uno dei suoi massimi esponenti in Italia, arriva la presa di distanza, netta nei toni e chiara nella sostanza, dal Pontefice: la guerra è un brutto affare, ma a volte è bene che uno perda e l’altro vinca Redazione 27 OTT 2023
editoriali La Bce ferma i tassi, ma avverte i governi su debito e spese Non è la prima volta che la presidente della Banca centrale europea lancia un monito sulle spese dei singoli stati. In soldoni: o riducete le spinte inflazionistiche, o non vi lamentare se i tassi aumenteranno di nuovo Redazione 26 OTT 2023
editoriali Cosa ci insegna il caso del killer del Maine, l'ultima delle stragi negli Stati Uniti Diciotto morti, una lunga caccia all’uomo. I dettagli di questa circostanza specifica e i dati (sempre più alti) sulle sparatorie in America Redazione 26 OTT 2023
editoriali Falcomatà torna sindaco di Reggio Calabria: la Cassazione annulla la condanna Il primo cittadino era stato sospeso per due anni per effetto della legge Severino. Ora con l'assoluzione definitiva dall'accusa di abuso d'ufficio potrà tornare a svolgere l’incarico per il quale era stato democraticamente eletto Redazione 26 OTT 2023