La manovra è già franata Anche per l’Istat e l’Upb l’azione del governo ha un effetto recessivo Redazione 12 NOV 2018
Quanto costerebbe andare in pensione con quota 100 L'Ufficio parlamentare di Bilancio torna a mettere in discussione i numeri della manovra e spiega che la pensione anticipata costerà caro anche ai lavoratori Redazione 12 NOV 2018
Corte dei Conti e Istat mettono in guardia dai numeri del governo In corso le audizioni sulla manovra. Franzini spiega perché una crescita dell'1,2 per cento è improbabile mentre Buscema avverte: "Centrale ridurre la pressione fiscale e contributiva" Redazione 12 NOV 2018
Alla vigilia della resa dei conti sulla manovra, la Borsa paga ancora le tensioni con l'Europa La politica torna protagonista a Piazza Affari e lo spread sale intorno a 300. A Palazzo Chigi l'incontro con Salvini e Di Maio mentre Tria riceve il Fmi e cerca spiragli di trattativa. Domani ultimo giorno per rispondere a Bruxelles Mariarosaria Marchesano 12 NOV 2018
Bitcoin può avere la funzione di bene rifugio? Il risparmio ai tempi della blockchain. Le criptovalute possono essere uno strumento di investimento per contrastare l’instabilità dell'euro e l’incertezza dei mercati? Redazione 11 NOV 2018
Perché bisogna educare un paese di creduloni L’analfabetismo economico-finanziario è dominante in Italia e la politica ha cavalcato il “popolo del risparmio tradito”. Ma il problema sarà difficile da correggere 11 NOV 2018
Tenete il resto della rivoluzione Bitcoin Dieci anni fa voleva dimostrare che le criptovalute avrebbero sostituito il contante. Perché tra bolle mediatiche, proliferazione di monete alternative e sfide (in corso) al Leviatano non è ancora così Ferdinando Ametrano* 11 NOV 2018
Un’aspirina per far digerire il reddito di cittadinanza alle imprese I piani di Di Maio e i dati di Assolombarda relativi alle richieste di lavoratori in somministrazione nel terzo trimestre del 2018 Valerio Valentini 10 NOV 2018
Dare la colpa a Bruxelles sulla manovra è una“défaillance tecnica” Secondo Tria, la Commissione Ue non va ascoltata. Per il governo verrà spazzata via alle prossime elezioni e se ne insedierà una sovranista con il mandato di cambiare l’architettura europea, a cominciare dalle regole fiscali. Ecco come Veronica De Romanis 09 NOV 2018
Ecco svelati i danni del decreto dignità I dati di Assolombarda dicono che in uno dei territori più produttivi d'Italia le imprese non attivano più contratti in somministrazione. Un calo che ci porta indietro al 2014. Non va meglio per l'Istat Redazione 09 NOV 2018