Whirlpool prende tempo. La vera trattativa con Di Maio inizia adesso (e parte male) Lo stabilimento di Napoli non chiuderà, ma la vendita non è esclusa. Calenda: "Il ministro dica la verità domani in Parlamento: sapeva da oltre un mese" Maria Carla Sicilia 12 GIU 2019
Dove guarda Axel Springer dopo l'opa di Kkr Il colosso dei media tedesco uscirà dalla Borsa di Francoforte e avrà un gruppo ristretto di soci forti. L'obiettivo è consolidare il business degli annunci che assicura margini più elevati Mariarosaria Marchesano 12 GIU 2019
Ecco l'Italia dei centri commerciali che resiste alle chiusure domenicali Quasi la metà del fatturato è registrato nei weekend, dice uno studio Nomisma. "Pretendiamo rispetto dalla politica", dice il presidente del Cncc, Massimo Moretti Giancarlo Salemi 12 GIU 2019
Atlantia dice no ad Alitalia. Ma cambiare idea sarebbe conveniente La società dei Benetton si tira fuori, ma secondo un'analisi di Fidentiis mettere sul tavolo la revoca della concessione di Autostrade potrebbe essere un vantaggio. Scontro tra Lega e M5s Mariarosaria Marchesano 12 GIU 2019
Non solo dazi. Per battere la Cina la siderurgia dev’essere zen "A differenza degli asiatici la nostra produzione non è competitiva sul prezzo ma sul servizio", ci dice Massimiliano Burelli, ad della Acciai Speciali Terni (Ast) 12 GIU 2019
Nessuno è campione in casa sua Le mega fusioni sono ostaggio dei nazionalismi, ma superarli è vitale 12 GIU 2019
La carta populista per cambiare l’Europa Basta fregnacce. Lo status quo europeo non funziona più, ma i sovranisti hanno scelto di diventare la testa d’ariete di chi vuole violare le regole e non di chi le vuole cambiare. La tesi Blanchard e l’assist di Draghi per la rivoluzione fiscale europea 12 GIU 2019
Così il populismo induce l’élite ad avvicinarsi al popolo. Parla Rajan “Non possiamo rinunciare ai benefici della globalizzazione ma serve vicinanza alle persone, vale anche per i banchieri”, ci dice l'ex capo economista del Fmi Valeria Manieri 12 GIU 2019
Idea per cambiare il 3 per cento europeo senza essere irresponsabili Dovrebbero essere i mercati, e non la Commissione europea, a decidere se il debito pubblico è eccessivo Olivier Blanchard 11 GIU 2019
Tria non datur L’Europa avverte: o sarà procedura d’infrazione o manovra correttiva Redazione 11 GIU 2019