I flop del sovranismo. Lezioni dall’Argentina Buenos Aires di nuovo in difficoltà nel ripagare il proprio debito. Il programma di modernizzazione del governo Macri è fallito, ma non per eccesso di austerità Giampaolo Galli e Pietro Mistura 16 SET 2019
L’uber perduta Sembrava una bolla perfetta e invece l’alternativa ai taxi è diventata quasi il simbolo del male. Un libro ne racconta i segreti Michele Masneri 16 SET 2019
Soundcheck Vedi alla voce “concorrenza”. Ma non c’è Assente nel programma di governo. Eppure la competizione tra aziende produce effetti condivisi anche dalle fasce più svantaggiate della popolazione. E sulla produttività pesano i pregiudizi del neo ministro Patuanelli Lorenzo Borga 16 SET 2019
Le imprese la ricerca la sanno fare (anche senza l’Agenzia nazionale) La spesa in ricerca & sviluppo delle aziende italiane, dal 2014 al 2017, è aumentata di oltre 3,5 miliardi di euro, cioè del 29,3 per cento, all’incirca come in Germania e più del doppio che in Spagna Marco Fortis 15 SET 2019
No Pat & No Priv Nella confusione sappiamo che non ci sarà né patrimoniale né privatizzazioni Redazione 14 SET 2019
Motivi per non inseguire la repressione del contante. Parla Boccadutri L'ex deputato, esperto di sistemi di pagamento, ci spiega perché applicare nuove commissioni può agevolare chi ha una propensione al consumo più alta. E innescare una migrazione di conti corrente all'estero 14 SET 2019
Perché moltiplicare i pagamenti elettronici è questione di civiltà Per rendere credibile il contrasto all’evasione fiscale, obbligare almeno i servizi aperti al pubblico ed i professionisti a dotarsi di pos ed accettare carte e bonifici Renzo Rosati 14 SET 2019
Hong Kong Vs. Londra L’Opa ostile sulla Borsa inglese e le ragioni per usare il “golden power” a Piazza Affari. Parlano gli esperti Mariarosaria Marchesano 13 SET 2019
Niente mance per i rossogialli Il presidente della banca francese Société Générale Bini Smaghi spiega perché la flessibilità (di Bruxelles) e la liquidità (di Francoforte) vanno usate con giudizio, stavolta 13 SET 2019
L’eredità stagnante Perché sono i giovani a masticare i frutti amari del governo gialloverde Redazione 13 SET 2019