La faccia di bronzo di Salvini e Di Maio nella guerra sul caso Mes La Lega scatena una battaglia contro l’accordo sul Fondo salva-stati, raggiunto quando era al governo 19 NOV 2019
Perché le donne sono la forza propulsiva della lotta alla disuguaglianza Il ministro Bellanova e gli studi di Bina Agarwal: “Se vogliamo raggiungere davvero l'obiettivo Fame zero al 2030 dobbiamo tutti insieme affrontare il tema di come spezzare le catene che imprigionano la produttività femminile” Teresa Bellanova 19 NOV 2019
Dalla Tav al Mose. Ecco perché non basta dire sì alle grandi opere Dopo l'acqua alta a Venezia il tema delle “incompiute” è tornato alla ribalta. Ma il problema può essere risolto solo se si affrontano anche le altre priorità correlate. Il caso del trasporto ferroviario merci Andrea Giuricin 19 NOV 2019
Non più enarchisti. Perché Macron cerca un Marchionne per Renault Grande svolta all’Eliseo sui manager dell’auto. L'interesse di Parigi per Luca De Meo, milanese e bocconiano, classe 1967, ora presidente di Seat Ugo Bertone 19 NOV 2019
Il governo non condivide se stesso Danni programmati. Dalla plastic tax all’autorizzazione alla fuga di Mittal Redazione 19 NOV 2019
Imprese, non criminali. Arcelor sta subendo il trattamento Riva Per l'ex Ilva la multinazionale dell’acciaio sta subendo lo stesso trattamento politico, mediatico e giudiziario di chi l'ha preceduta 19 NOV 2019
Il giusto schiaffo al Parlamento Il Consiglio di stato rialza la testa sulle concessioni demaniali marittime Redazione 19 NOV 2019
Il bignami di Calenda per capire qualcosa sul caso Ilva Dal contratto vincolante, l'eliminazione dello scudo fiscale, alle inchieste e richieste della magistratura, l'ex ministro dello Sviluppo economico spiega cosa è successo a Taranto negli ultimi mesi a chi si ostina a non capirlo 18 NOV 2019
La stirpe di Piketty Una french theory economica ha invaso l’America con idee radicali su diseguaglianze e mercato. Duflo, Saez, Zucman e gli altri 18 NOV 2019
Quota 100 non mantiene le promesse Il governo gialloverde aveva ripetuto: tre giovani assunti per ogni pensionato nelle aziende partecipate di stato. Una favola. Vantaggi invece da una legge voluta da Elsa Fornero Lorenzo Borga 18 NOV 2019