Come cambierà il lavoro con il coronavirus? Non sappiamo come potrà essere, ma è molto probabile che sarà diverso. Diverso per ciascuno e quindi, in un modo che non conosciamo, diverso per tutti. Soprattutto nella sostanza Francesco Seghezzi 14 MAR 2020
Il contrario del “whatever it takes” Le dichiarazioni di Lagarde, le correzioni di Philip Lane e della commissione Ue, come stress test alle istituzioni europee quella di giovedì è stata una prova abbastanza scoraggiante Francesco Lippi* 14 MAR 2020
Dopo la gaffe della Bce La capacità dello stato di proteggere i cittadini dipende dalla sua solvibilità. Tutti i segnali che il governo deve dare Guido Tabellini 14 MAR 2020
Il governo può aiutare le piccole imprese dando più forza ai Confidi Per provare a sostenere il nostro tessuto produttivo, composto per il 95% di imprese con meno di 10 addetti, va recuperata l’esperienza di prossimità 14 MAR 2020
Visco "corregge" Lagarde e sostiene le misure Bce Dopo Philip Lane, anche il governatore della Banca d'Italia interviene in difesa dell'azione della banca centrale europea dopo la gaffe della presidente e dice che il pacchetto di misure "non è stato ben presentato e non è stato compreso dai mercati" Mariarosaria Marchesano 13 MAR 2020
Dopo la gaffe di Lagarde: ecco perché le Borse rimbalzano Secondo alcuni analisti, le misure di allentamento previste per le banche superano le aspettative. Gli studi di Goldman e Ubi Mariarosaria Marchesano 13 MAR 2020
Chi difende i liberi professionisti dagli effetti del coronavirus? Come associazioni di categoria, ordini professionali, rappresentanti sindacali ed esecutivo stanno cercando di superare il divario tra chi ha un posto fisso e chi, lavorando in proprio, non ha indennità né coperture Barbara D'Amico 13 MAR 2020
Rider e consegne a domicilio. Così il coronavirus svela i limiti dell'Italia Ora che i consumatori sono costretti a casa il settore dovrebbe crescere. Ma i malumori potrebbero dare un contraccolpo serio alla filiera Barbara D'Amico 13 MAR 2020
“L’Europa aiuterà l’Italia senza stravolgere Maastricht”, dice Tinagli Le mosse di Lagarde e i parametri da rivedere. Parla il presidente della commissione Affari economici del Parlamento europeo Valerio Valentini 13 MAR 2020
Non possiamo morire di coronavirus e nemmeno di crisi finanziaria. Parla Riccardo Illy "L’unico modo per uscire dalla crisi è dare la possibilità alle imprese di posticipare le rate dei finanziamenti facendo in modo che questo slittamento non si trasformi in sofferenza per le banche erogatrici", dice l'imprenditore e politico Mariarosaria Marchesano 13 MAR 2020