Notizie dalla prossima catastrofe, con guida preventiva per devoti e no C’è di mezzo il clima ma non solo. All’allarme lanciato dall’Economist si può rispondere con comprensione razionale della posta in gioco o con un sentimento religioso o banalmente apotropaico del destino 28 GIU 2020
Come conciliare ripresa economica, salute e sostenibilità dopo il Covid Un fondo paneuropeo per ricapitalizzare le imprese tenendo conto dell’impatto sociale e ambientale (Esg scores) Carla Guerriero, Andy Haines e Marco Pagano 28 GIU 2020
Quattro idee facili per non buttare nel cestino il piano Colao Pubblica amministrazione, istruzione, reti, imprese. Sbloccare l’Italia seguendo l’esempio virtuoso dei nostri distretti Marco Fortis 28 GIU 2020
Come cambiare l’Italia La riforma della giustizia è imprescindibile, ma è la più difficile. Meglio cominciare dalla scuola Franco Debenedetti 28 GIU 2020
Si fa presto a dire Genova Superare subito il codice appalti e costruire la riforma per le riforme. L’Europa non basta: ora tocca a noi Pier Carlo Padoan 27 GIU 2020
L’occasione di rivoluzionare il turismo Il fondo da 750 mln è una buona idea. A condizione di copiare dalla Spagna Redazione 27 GIU 2020
Dati positivi da Enit e Booking. Chi l’ha detto che andrà così male per il turismo? Sarà un’estate difficile, ma non da buttare. Si è fermato il calo delle prenotazioni aeroportuali, e i viaggi si allungheranno fino all’autunno Valeria Manieri 27 GIU 2020
Come il virus cambia la moda Il made in Italy deve ripartire dalla valorizzazione del territorio e dall’eccellenza di chi lo modella. Parola ai manager che con le loro scelte stanno imprimendo una svolta al settore Fabiana Giacomotti 26 GIU 2020
Per dire che gli italiani sono più ricchi degli americani ci vuole un fisico bestiale Nel gioco di prestigio statistico di Rovelli è evidente il trucco Michele Boldrin e Carlo Stagnaro 26 GIU 2020
Non si può più scherzare sul lavoro Subito il Mes per prevenire l’autunno nero e il gran ballo dei mercati Redazione 26 GIU 2020