Non solo Generali. Così Savona tiene in ostaggio la Consob Partite decisive, arbitro incerto, cda diviso. Il disastro dell’autorità che vigila il mercato spiegato carte alla mano Fabio Bogo 20 GEN 2022
editoriali La Cina è il paziente zero dell’inquinamento Il gigante asiatico da solo fa il 60 per cento dell’aumento totale del consumo di carbone. I dati e i dogmi da combattere sull’energia pulita Redazione 20 GEN 2022
La lettera Sia lode al capitalismo, motore del mondo. Ma ora dategli un aiuto “spirituale” Larry Fink, fondadore e ceo della società d'investimento Blackrock, elogia le possibilità del mercato e offre una serie di riflessioni sullo sviluppo dell'economia e sul rapporto tra pubblico e privato. Dalla transizione ecologica, senza ossessioni ideologiche, all'abbraccio con le istanze woke Michele Silenzi 20 GEN 2022
Il Green pass funziona: più vaccini, meno morti e più pil Secondo uno studio sui dati di Italia, Francia e Germania le certificazioni Covid hanno avuto un impatto notevole. Da noi 10% in più di vaccinati, 9 mila ospedalizzati in meno, 1.300 morti evitati e 2 miliardi in più di crescita economica 19 GEN 2022
La pandemia energetica travolge le imprese. "Serve una risposta europea", dice il presidente di Feralpi Giuseppe Pasini, alla guida del gruppo siderurgico: "Sfruttare i giacimenti italiani di gas, efficentare i processi produttivi, ma soprattutto Bruxelles deve dare indicazioni su come muoverci nel percorso di decarbonizzazione" 19 GEN 2022
Su Generali, il mercato è vivo. Lo è anche la Consob? Dubbi Cosa fanno la Commissione di controllo presieduta da Savona e l'Ivass guidata dal dg di Banca d'Italia? Da più parti si chiede che le autorità assumano un ruolo attivo Stefano Cingolani 19 GEN 2022
Perché contro la greenflation ai partiti serve meno ideologia Non c’è modo ora di affrontare in maniera strutturalel'inflazione che non è solo italiana, e che nell'Europa e nel mondo non colpisce in eguale misura. Si potrebbe però inserire nelle trattative sul patto di stabilità lo scorporare dal debito gli investimenti verdi penalizzati dai costi energetici 19 GEN 2022
Ottimismi. Così i mercati scommettono sulla fine della pandemia Ormai gli investitori sono spaventati più che altro dal ritorno alla normalità perché le autorità monetarie normalizzeranno la propria politica e questo vuol dire tassi più alti e minori aiuti monetari e fiscali Mariarosaria Marchesano 19 GEN 2022
Verso il cdm Ristori per cinema, teatri, discoteche e attività sportive. Il governo prepara il decreto Un miliardo per sostenere le attività in difficoltà. La sottosegretaria all'Economia Sartore: "Aiuti a fondo perduto e a forfait, erogati direttamente dagli organismi competenti. Il caro bollette? Al momento, nessuno scostamento di bilancio" Redazione 18 GEN 2022
editoriali Bezos non è il Grinch dei vaccini Pandemia e povertà non si risolvono a colpi di espropri e tic anticapitalisti Redazione 18 GEN 2022