editoriali Deutsche Bank non crede alla Bce sulla stretta monetaria La presidente dell'Eurotower Christine Lagarde è contraria a un rialzo dei tassi, ma la banca d’affari tedesca è meno ottimista Redazione 26 GEN 2022
Generali che perde pezzi in cda rende inevitabile una domanda: i Benetton che fanno? La famiglia di Ponzano veneto presto dovrà decidere se schierarsi: con il trio Caltagirone-Bardin-Pucci o con Mediobanca e la lista del cda? Mariarosaria Marchesano 26 GEN 2022
Ignoranza e ideologia contro l’integrazione tra scuola e lavoro Occorre smascherare le tante strumentalizzazioni e il riemergere di un’ideologia vecchia e nociva di chi afferma che i percorsi duali di formazione siano figli dello sfruttamento da parte degli imprenditori cattivi. Invece sono uno strumento imprescindibile per ridurre la disoccupazione giovanile Dario Odifreddi 26 GEN 2022
Così l'armatore Aponte, il secondo più ricco di Svizzera, vuole rilanciare l’ex Alitalia Self made man, leader mondiale nel cargo e nelle crociere, cervello in Svizzera e cuore a Sorrento. Il capo di Msc punta, con Lufthansa, a comprare Ita Airways per integrare mare e cielo. Se l’operazione riesce è un vero cambio di paradigma Stefano Cingolani 25 GEN 2022
Ipotesi e prospettive Spread in rialzo, ma il voto per il Quirinale non c’entra (per ora) Secondo la banca d'affari americana Bofa il recente allargamento dello scarto tra i titoli “è un fenomeno che precede la ripresa della cronaca politica italiana e probabilmente non è ad essa correlato”. Ma davanti a nuove elezioni o instabilità parlamentare lo scenario potrebbe peggiorare Mariarosaria Marchesano 25 GEN 2022
Lufthansa e Msc vogliono Ita (bene!) Come anticipato dal Foglio ecco la svolta: arriva la manifestazione d’interesse Redazione 24 GEN 2022
EDITORIALI Le imprese che falliscono sono di meno, nonostante la pandemia Lo studio della Banca d'Italia: sono finite in liquidazione poco meno di 7.400 imprese, a fronte di quasi 11 mila nel 2019 Redazione 24 GEN 2022
La guerra dell'energia. Elettrico, gas, nucleare: che transizione sarà? Sono ancora incerti i mezzi con cui l’Italia guarda al proprio ecofuturo. Fonti, costi, industria, ricerca: i paladini dell’una e dell’altra tecnologia parlano lingue diverse. Li abbiamo sentiti 24 GEN 2022
Traditi dall'energia eolica, non ci resta che il gas Che fare se il vento fa i capricci, se il nucleare si spegne e il sole è coperto? Tra crisi politiche e populismo, è necessario avere un piano Stefano Cingolani 22 GEN 2022
I dati del Mef smontano le fake news di Cgil e Uil sulla "manovra regressiva" Riforma dell'Irpef e Assegno unico. Uno studio del Dipartimento delle finanze mostra che le due riforme hanno aumentato la capacità redistributiva del sistema fiscale 22 GEN 2022