sistema in crisi In Ue torna il green pass per viaggiare, ma l'Italia continua con le quarantene Per entrare nel nostro paese alcuni viaggiatori devono ancora osservare un isolamento di dieci giorni, anche se hanno completato il ciclo vaccinale. Ma per un settore già in crisi come quello del traffico aereo, una regolazione non uniforme è la peggiore condizione per la ripresa andrea giuricin 31 GEN 2022
I vizi ideologici che ostacolano il futuro dell’Italia Oltre il Covid c’è di più. Prezzi, energia, rincari, i guai sulla strada della crescita e il rischio dei gilet gialli. Indagine sui nuovi populismi da combattere con urgenza. Tra soluzioni, tabù e sguardi controcorrente sul dopo Quirinale Luciano Capone e Carlo Stagnaro 31 GEN 2022
Il Foglio del weekend Dalle spiagge alle caserme, l'Italia è ricca ma sciupona Terre e palazzi, industrie e armamenti, ospedali e un’infinità di partecipazioni miliardarie come quelle in Eni e in Telecom. La questione del debito pubblico e la “mano morta” ecclesiastica. Radiografia di un patrimonio Stefano Cingolani 31 GEN 2022
SoundCheck Caserme piene, portafogli vuoti. I muscoli di Putin Sovrastimato il ruolo economico di Mosca per il nostro paese. E la partita del metano con l’Ue è tutta da giocare Lorenzo Borga 31 GEN 2022
La fusione Editis-Hachette, ultima zampata di Vincent Bolloré Un progetto che sconvolge le belles lettres e la politica di Parigi Mauro Zanon 29 GEN 2022
La scimmia annoiata ma preziosa e i vip scatenati con gli Nft Al di là delle prospettive di profitto immediato, alcuni endorsement di peso ai Non-Fungible Token sembrano seguire le logiche di un accordo pubblicitario. In Italia il fenomeno procede a rilento Pietro Minto 29 GEN 2022
i lati oscuri del bitcoin Crypto, abbiamo un problema. Le truffe arrivano a livelli record L'aumento delle frodi legate al mondo dei bitcoin ha fatto correre ai ripari alcuni stati europei. In Italia si è mossa la Consob ma serve un intervento legislativo Lorenzo Borga 29 GEN 2022
Adeguare la formazione dei prezzi energetici. Uno studio della Cna La lettura che il balzo dei costi energetici sia determinato dalla transizione green è smentita dai fatti, più precisamente dalle rilevazioni dell’Acer (l’Agenzia europea che coordina le autorità di regolazione) Barbara Gatto e Claudio Di Donato 29 GEN 2022
Altro che contrasto alle frodi: il cortocircuito sui bonus edilizi Con la pubblicazione del decreto "Sostegni-ter" sono cambiate le condizioni di cessione riguardanti i bonus edilizi, spiazzando così coloro che avevano già stipulato contratti d'appalto preliminari Enrico Zanetti 29 GEN 2022
EDITORIALI Stellantis ha restituito in anticipo il prestito anti pandemia Dopo Lufthansa finisce la tutela pubblica anche per la società italiana. Bene, i miliardi risparmiati dal Tesoro possono essere impiegati in investimenti mirati al green e alle nuove tecnologie Redazione 29 GEN 2022