editoriali La crescita alla prova del Draghi bis Il pil vola, ma per il salto di qualità serve uno sforzo ulteriore sulle riforme Redazione 01 FEB 2022
Ita, Mps, Tim, Generali. Le partite di Draghi dopo il Mattarella bis Cosa succede ora con le grandi sfide dell'economia italiana? La linea del presidente del Consiglio è: rinnovamento nella continuità Stefano Cingolani 01 FEB 2022
l'analisi Meno sussidi ambientalmente dannosi uguale più tasse Tassare i poveri. I paradossi del Catalogo Mite pubblicato ieri. Peccato aver perso ancora una volta l'occasione per aggiustare la rotta Carlo Stagnaro 01 FEB 2022
L’altra pandemia Quanto pesa il costo delle materie prime nel disastro di Saipem? Storia di un flop Una delle eccellenze nazionali per la progettazione e realizzazione di impianti energetici oggi ha bruciato un terzo del suo valore in Borsa: quando ha deciso di essere più incisiva nella transizione energetica, il contesto è diventato all’improvviso sfavorevole Mariarosaria Marchesano 31 GEN 2022
sistema in crisi In Ue torna il green pass per viaggiare, ma l'Italia continua con le quarantene Per entrare nel nostro paese alcuni viaggiatori devono ancora osservare un isolamento di dieci giorni, anche se hanno completato il ciclo vaccinale. Ma per un settore già in crisi come quello del traffico aereo, una regolazione non uniforme è la peggiore condizione per la ripresa andrea giuricin 31 GEN 2022
I vizi ideologici che ostacolano il futuro dell’Italia Oltre il Covid c’è di più. Prezzi, energia, rincari, i guai sulla strada della crescita e il rischio dei gilet gialli. Indagine sui nuovi populismi da combattere con urgenza. Tra soluzioni, tabù e sguardi controcorrente sul dopo Quirinale Luciano Capone e Carlo Stagnaro 31 GEN 2022
Il Foglio del weekend Dalle spiagge alle caserme, l'Italia è ricca ma sciupona Terre e palazzi, industrie e armamenti, ospedali e un’infinità di partecipazioni miliardarie come quelle in Eni e in Telecom. La questione del debito pubblico e la “mano morta” ecclesiastica. Radiografia di un patrimonio Stefano Cingolani 31 GEN 2022
SoundCheck Caserme piene, portafogli vuoti. I muscoli di Putin Sovrastimato il ruolo economico di Mosca per il nostro paese. E la partita del metano con l’Ue è tutta da giocare Lorenzo Borga 31 GEN 2022
La fusione Editis-Hachette, ultima zampata di Vincent Bolloré Un progetto che sconvolge le belles lettres e la politica di Parigi Mauro Zanon 29 GEN 2022
La scimmia annoiata ma preziosa e i vip scatenati con gli Nft Al di là delle prospettive di profitto immediato, alcuni endorsement di peso ai Non-Fungible Token sembrano seguire le logiche di un accordo pubblicitario. In Italia il fenomeno procede a rilento Pietro Minto 29 GEN 2022