L’impresa in guerra “Sì alle sanzioni alla Russia”. Gli imprenditori sono per la linea dura, nonostante i costi La classe imprenditoriale italiana esprime un generale appoggio alle misure contro la Russia ma al contempo chiede maggiore sostegno alle imprese e un ripensamento del Pnrr Mariarosaria Marchesano 16 MAR 2022
editoriali La nuova energia non è una parentesi Evitare gli effetti recessivi della battaglia anti CO2. La nuova sfida dell’Ue Redazione 16 MAR 2022
Così si disegna la nuova mappa energetica dell’Ue, ci dice un esperto La dipendenza europea dal gas russo è un tema cruciale per la gestione dell’isolamento russo. Come vi si pone rimedio? Ecco perché nel breve periodo converrebbe puntare più sui rigassificatori che sui gasdotti. Parla Nick Sitter Matteo Muzio 16 MAR 2022
Battaglie oltre Putin Oltre la guerra c’è di più. Da Mps a Tim, fino a Ita. Draghi ha un altro guaio con il pantano Decidere di non agire, e perdere tempo, significa rischiare di fallire: ecco quali sono (Intel a parte) i quattro terreni di gioco sui quali si misurerà la capacità del governo di guardare con ambizione al futuro 16 MAR 2022
Intel farà i suoi microchip in Germania Il colosso americano costruirà due fabbriche nella città tedesca di Magdeburgo. Anche il governo Draghi aveva tentato di portare in Italia gli investimenti che valgono 10 miliardi per ciascuno stabilimento 15 MAR 2022
Perché ridurre le accise sui carburanti spiegato da chi lo ha già fatto. Parla Bersani Se aumenta il gettito Iva è doveroso tagliare anche gli altri balzelli, ci dice l'ex ministro dello Sviluppo economico che nel 2008 ha ritoccato le tasse su diesel e benzina. E avverte: "I prezzi regolati sono un rischio se non ci si muove con l'Europa" 15 MAR 2022
Al vertice di Houston Il “patto atlantico” sull’energia riguarda i rigassificatori e la transizione ecologica All’incontro globale dell’oil&gas, l’America in supporto dell'Europa: “Abbiamo bisogno che la produzione di petrolio e gas negli Stati Uniti cresca, per far fronte alla domanda”, dice J ennifer Granholm, ministro dell’Energia Marco Bardazzi 15 MAR 2022
EDITORIALI Meno tasse sui carburanti Ridurre le accise e renderle omogenee è anche una riforma strutturale Redazione 15 MAR 2022
editoriali Telecom e l’opa con beffa Il cda apre all’offerta di Kkr, ma ora il fondo potrebbe giocare al ribasso Redazione 15 MAR 2022
La Cina è sempre più sotto pressione sui mercati per la sua vicinanza alla Russia Gli investitori si chiedono fino a che punto Pechino è disposta a spingersi nell’appoggio all’amico Putin Mariarosaria Marchesano 15 MAR 2022