Emergenza energia “Le autorizzazioni ferme per l’eolico nel 2021? Sono il 100 per cento” L’Italia ostaggio delle sovrintendenze e dei tabù sul nostro gas. Che fare? Parla il presidente di Anie rinnovabili, Alberto Pinori Fabio Bogo 11 MAG 2022
Cari sovranisti, sveglia: l’embargo dovrebbe essere una vostra battaglia Se l'Europa smettesse di compare il gas di Mosca ci sarebbe solo un'alternativa da cui rimediare 130 miliardi di metri cubi all'anno di metano: il Mediterraneo e attraverso di esso l'Africa. Un'opportunità incredibile per l'Italia Emanuele Pinelli 11 MAG 2022
Banche e sanzioni. L’Ue esclude Sberbank da Swift. “Ma con l’embargo può favorire la Russia”, dice Rosa (Lse) La Russia si è dimostrata meno vulnerabile sul piano economico e finanziario di quanto l’Europa avesse previsto. L’unica alternativa sono le armi? Mariarosaria Marchesano 11 MAG 2022
battaglie da vincere Basta con l’eccesso di regole. Ora serve una svolta vera sugli appalti pubblici L’Italia sta uscendo dalla recessione indotta dalla pandemia ma molto resta da fare. Va promossa e sostenuta la domanda pubblica e va cambiata la cornice giuridica delle attività economiche Giacinto della Cananea, Marco Dugato, Aristide Police e Mauro Renna 11 MAG 2022
editoriali L’economia russa, tra realtà e propaganda Il ministero delle Finanze smentisce, confermando, i dati sul crollo del pil Redazione 11 MAG 2022
editoriali L’industria italiana cresce, per ora La produzione a marzo è positiva, ma gli effetti della guerra devono ancora farsi sentire, insieme a due incognite importanti: materie prime e approvvigionamento energetico Redazione 10 MAG 2022
Le conseguenze del conflitto L'allarme di Zelensky: "Dobbiamo scongiurare una crisi alimentare globale" Il presidente ucraino ha richiesto l'immediato sblocco dei porti ucraini per permettere le esportazioni di grano, mais e olio di girasole: se dovessero continuare a essere bloccati si raggiungerebbero 315 milioni di persone senza l'accesso alle materie prime alimentari Mariarosa Maioli 10 MAG 2022
scarica barile Così la Russia sta trasferendo la crisi economica nei paesi alleati Mosca, isolata dall'Occidente, rischia di trascinare nella spirale della recessione la Bielorussia, che dipende completamente da lei dopo le sanzioni del 2021. Il Kazakistan cresce ma meno di quanto potrebbe e sulla guerra non è completamente allineato con Putin Federico Bosco 10 MAG 2022
lo scenario Seguire l'esempio Usa: ecco come attirare cervelli russi "Attrarre talenti scientifici dalla Russia potrebbe dare un boost forte al mondo high-tech italiano". Parla Andrea Tavecchio Mariarosaria Marchesano 10 MAG 2022
Editoriali I sindacati della scuola sbagliano ancora Occhi solo per i precari: sciopero contro il concorso per i nuovi insegnanti Redazione 10 MAG 2022