conti che non tornano Meno dipendenza russa, contratti brevi, prezzi bassi. Il trilemma del gas In Europa si corre per realizzare infrastrutture gassiere che costano molto e si ripagheranno solo nel medio termine, ma il consumo di metano dovrà diminuire nel corso degli anni. Uscire dall'impasse affidandosi alle imprese Carlo Stagnaro 20 MAG 2022
La Russia prevede due anni di dura recessione, ma è ottimista Con gas e petrolio che continuano a essere esportati i surplus di bilancio della Federazione russa segneranno ancora dei record. Ma non durerà per sempre. Le sanzioni stanno costringendo l’economia russa a una trasformazione che la lascerà più povera e meno moderna Federico Bosco 20 MAG 2022
opinioni a confronto Re-shoring e investimenti in Italia: le opportunità della nuova globalizzazione. Un girotondo Come riportare in Italia alcune linee produttive? Come attrarre nuovi investitori? Idee per il paese del futuro Mariarosaria Marchesano 20 MAG 2022
Il lavoro dopo le crisi. Parla Enrico Moretti (Berkeley) Recessioni diverse dal passato. Nuovi impieghi. Futuro dell’ufficio. "Per i lavori innovativi e creativi, rimanere a contatto con i colleghi e dunque col posto di lavoro rimarrà sempre un vantaggio”, ci dice l'economista 19 MAG 2022
Il piano Cattiva idea dell’Ue: limitare il ruolo del mercato per mitigare la crisi Ieri la Commissione europea ha presentato il piano RePowerEu per affrontare il vulnus energetico. Il percorso però sarà tutt’altro che in discesa. Almeno per tre motivi: la crescente entropia normativa, la diversificazione che ignora la produzione interna e l'intenzione di contenere il ruolo del mercato per attenuare gli effetti della crisi Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 19 MAG 2022
Editoriali Il nucleare di Cingolani per Conte Gli obiettivi del Mite contro i tweet di Grillo. Giuseppi con chi starà? Redazione 19 MAG 2022
un rifiuto inspiegabile Le sovraintendenze contro l’energia pulita. Toscana: un caso per Draghi Lo stop alla centrale geotermica di Abbadia San Salvatore lascia di stucco Sorgenia. L'impianto genererebbe 80 milioni di kilowattora di elettricità, che da soli basterebbero per 32 mila famiglie. Ora il dossier va a palazzo Chigi, che può archiviare il ricorso Fabio Bogo 19 MAG 2022
come intervenire Oltre la lagna. Il Pnrr e quella sfida dell’efficienza che serve al sud Per aiutare il mezzogiorno servono risorse e personale che faccia decollare i progetti europei. Appunti per correggere la rotta e non tradire i patti con l'Ue Dario Stefano 19 MAG 2022
La guerra, l’economia e la differenza tra una frenata e un crollo Inflazione, petrolio, pil, borse. La vera notizia è il sistema che regge nonostante l'invasione dell'Ucraina Stefano Cingolani 19 MAG 2022
l'analisi L’export vola in America ma ora si può fare di più Più 50 per cento da leccarsi i baffi. I numeri del made in Italy negli Usa mostrano un’opportunità vera per l’economia del Dopoguerra. Il peso del piano Biden e i nuovi equilibri mondiali Dario Di Vico 19 MAG 2022