Guerra delle monete Non c’è possibilità di far a meno del dollaro come valuta di riserva Lo strapotere della moneta americana non finirà. Solo negli Stati Uniti (e in parte in Europa) si trovano le condizioni perchè la valuta nazionale diventi riserva anche all'estero Giorgio Arfaras 05 APR 2022
Le buone idee di Calenda per diversificare il mix elettrico italiano Quaranta GW di potenza elettronucleare, entro il 2050. Solo Azione ha avuto il coraggio di rompere il muro del conformismo, dei tabù e delle rimozioni, avanzando una proposta concreta : energia atomica, subito. La politica batta un colpo Umberto Minopoli 05 APR 2022
All'Europa serve un piano di visti per attirare il capitale umano russo in fuga da Putin Dopo l'invasione dell'Ucraina e le sanzioni occidentali, in Russia centinaia di migliaia di giovani qualificati hanno lasciato il paese. Il Cremlino ha annunciato misure per fermare l'emorragia, l'Ue dovrebbe fare di più per incentivarla 05 APR 2022
EDITORIALI La faccia come il Tap La missione in Azerbaigian degli ex No Tap del M5s per chiedere più gas Redazione 05 APR 2022
nimby in puglia Anche Mr Papeete è contrario al gas, quando non è russo Il governo punta a sbloccare il deposito costiero di Energas a Manfredonia in uno dei prossimi Consigli dei ministri. Ma contro il progetto si sollevano i no di una parte di Lega, M5s e Pd. L'ultimo è quello dell'europarlamentare Massimo Casanova Annarita Digiorgio 04 APR 2022
Per Cna, l’indipendenza dalle fonti fossili passa dalle Pmi Oggi i piccoli impianti per l’autoproduzione di artigiani e piccole imprese sono circa 138 mila con una potenza installata di 6 mila MW/h, ma il potenziale che si può mobilitare è enorme Sergio Silvestrini 02 APR 2022
Il Foglio del weekend Ucraina anno zero: pensare oltre le macerie Da dove arriverà il piano Marshall per la ricostruzione? Quali tempi e quali risorse serviranno per ridare vita a un paese distrutto dalla guerra? La storia di Berlino e quella di Mariupol a confronto, per non ripetere gli stessi errori Stefano Cingolani 02 APR 2022
editoriale Le sanzioni affondano l'industria russa Per ora in Europa il conflitto si limita a rallentare la crescita, ma in Russia Putin è costretto ad affrontare un crollo di produzione e di occupazione paragonabile solo a quello sperimentato con la pandemia Redazione 02 APR 2022
Bomba nucleare e gas, le armi spuntate di Putin Lo Zar viene descritto come invincibile perché minaccia di sganciare l'atomica e di chiudere i rubinetti. Ma sa che non è l'unico ad avere l'atomica e che la Russia ha più bisogno dei nostri euro di quanto l'Europa abbia bisogno del suo gas 02 APR 2022
La doppia sfida per l’Italia dopo la svolta della Bce. Parla Codogno La banca centrale europea ha chiuso ieri il programma di acquisti pandemico. "Non vedo la possibilità che si inneschi una crisi prima del 2023. Draghi sta guidando abilmente il suo governo con due obiettivi in mente: realizzare il Pnrr e affrontare la crisi ucraina", dice il visiting professor alla London School of Economics Mariarosaria Marchesano 02 APR 2022