Meno stato in Ita è un bene per la compagnia, con buona pace dei sovranisti L’offerta che arriverà da Air France lascerebbe un 40 per cento al Mef. L'altra offerta, quella di Msc e Lufthansa, lascerebbe al ministero una quota minore, il 20 per cento, ma garantendo un progetto più convincente. Un’ultima tentazione cui sfuggire 26 MAG 2022
Editoriali Un anno di pantomime sui balneari Il sabotaggio dei partiti è tornato al punto di partenza, ma dieci mesi dopo Redazione 26 MAG 2022
W il campo magnetico Così i vincoli europei salveranno l’Italia dall’opportunismo dei sovranisti “Se è meglio essere comandati da qualcuno all’esterno allora i ministri che ci stanno a fare?”. Battute, si dirà, ma sta riaffiorando, in seno alla maggioranza, il bestiario ben noto sulle “pagelle”, “i compiti a casa”, la nostalgia della sovranità perduta Renato Brunetta 26 MAG 2022
La strategia La normalizzazione secondo la Bce La banca guidata da Christine Lagarde sta per aumentare i tassi, ma la nuova strategia prevede gradualità, opzionalità e flessibilità: l’incertezza è ancora troppa Alberto Chiumento 25 MAG 2022
Il piano Il declino dell’economia di Mosca, secondo la sua Banca centrale La Russia si prepara a una recessione lunga e duratura a causa delle sanzioni occidentali. La Banca centrale prevede una ripresa in quattro fasi Alexander Morozov 25 MAG 2022
Fuga dalla Borsa Forse Cattolica e poi Atlantia, prosegue il delisting da Piazza Affari Redazione 25 MAG 2022
L'accordo Uber firma la pace con i tassisti italiani. Due servizi, un’unica app Basta scioperi e proteste: da nemici i due sono diventati partner commerciali. I 12 mila taxi italiani guadagneranno più corse e i clienti della piattaforma americana un servizio in più 25 MAG 2022
la strategia È difficile ma non impossibile sanzionare gas e petrolio russo. L’idea di un cartello di acquirenti Piuttosto che interrompere l'acquisto del greggio, che ne farebbe salire il prezzo, meglio provare a comprarlo a tariffe più basse: sarebbe uno strumento di pressione più efficace nei confronti del Cremlino Giorgio Arfaras 25 MAG 2022
Editoriali Debito e lezione portoghese (anche all'Italia) Il governo socialista ha l'obiettivo di rimuovere il suo paese dal podio delle tre economie più indebitate d’Europa (Lisbona è terza, dopo Grecia e Italia). Il motivo è la tutela di famiglie e imprese Redazione 24 MAG 2022
Editoriali Il Patto di stabilità sospeso anche nel 2023 non è un liberi tutti Non è solo una questione di ortodossia fiscale o di armonia intra-europea. Se i mercati dovessero mettere in dubbio la tollerabilità del debito dell’Italia, la zona euro tornerebbe alla casella 2010-12. La sostenibilità conta, dice Berlino Redazione 24 MAG 2022