L’Europa al bivio del gas La questione del pagamento in rubli è complicata, ma è molto più semplice di quanto appaia: Putin ricorda ai paesi europei che non si possono avere gli stoccaggi pieni e le casse del Cremlino vuote. Il problema dell'Ue non è pagare in euro o in rubli, ma comprare o non comprare gas dalla Russia 29 APR 2022
Oggi si decide Lo scontro culturale dietro la sfida di Generali Capitalismo famigliare contro quello manageriale, italiani contro stranieri: quella di stamattina sarà una delle assemblee più combattute della storia ultracentenaria Leone di Trieste. Gli obiettivi di Caltagirone e Mediobanca e i piani B degli schieramenti Stefano Cingolani 29 APR 2022
Sull’inflazione la Fed è in ritardo, ma meno di quanto si pensi La Federal reserve si è mossa almeno un trimestre dopo rispetto a quanto avrebbe dovuto. Ma la buona notizia è che non si è mostrata passiva nel controllare l'aumento dei prezzi Riccardo Trezzi 29 APR 2022
botta e risposta Tra Orlando e Confindustria volano ancora gli stracci: "Ridicola" Lo scontro tra il ministro del Lavoro e la Confederazione generale dell'industria italiana si accende. A Bonomi che aveva parlato di "ricatto" sui salari fa seguito l'intervista dell'esponente dem Redazione 28 APR 2022
energia in rubli La scappatoia europea per continuare a comprare il gas da Mosca Le compagnie energetiche pronte ad aprire un conto presso Gazprombank in Svizzera. Secondo Bloomberg anche Eni potrebbe essere della cordata. Ma sono le linee guida della Commissione Ue a lasciare degli escamotage Francesco Dalmazio Casini 28 APR 2022
Editoriali Iran e Turchia, partner obbligati sul gas Per affrancarsi da Putin serve parlare con Ankara e Teheran, dice il Copasir Redazione 28 APR 2022
Editoriali Aumentare gli stipendi? Meglio puntare sul cuneo fiscale che sulle punizioni Le parole del ministro del lavoro Orlando creano uno scontro con il presidente di Confindustria Bonomi: l'aumento dei salari è al centro della polemica Redazione 28 APR 2022
Draghi soppesa il bluff di Putin sul gas, salta il Cdm sull’energia La rappresaglia del Cremlino contro Polonia e Bulgaria ha messo in allerta il premier. Il Copasir per ora ritiene che la minaccia non sia imminente, ma non può essere sottovalutata. E in attesa del prossimo Consiglio europeo, il governo valuta le alternative e accelera i suoi piani 27 APR 2022
Tassi di interesse, inflazione e crescita: il dilemma della Bce Riccardo Trezzi, professore di economia internazionale all’università di Ginevra, illustra al Foglio l’attuale situazione monetaria europea Filippo Passeri 27 APR 2022
nuove gestioni L’Ue aspetta Musk. Il nuovo Twitter e “i conti con la realtà” Bruxelles è fiera delle sue regole sul digitale e chiede di rispettarle. Ma c’è un “reality check” 27 APR 2022